Contenuto sponsorizzato
14/04/2024 - 16:04

IL VIDEO. Cotarella: oltre 6 milioni di notti in vigna per i turisti

Milano, 14 apr. (askanews) - Sono oltre sei milioni le notti trascorse tra le vigne nel 2023 dagli enoturisti italiani e stranieri che hanno preso d'assalto strutture agrituristiche, bed&breakfast e case vacanza con l'obiettivo di vivere esperienze nel mondo del vino. È uno dei dati emersi da una analisi di Coldiretti su dati Terranostra, Campagna Amica e Airbnb diffusa in occasione dell'apertura del Vinitaly. "Il fenomeno dell'enoturismo è in continua crescita - spiega Dominga Cotarella, presidente di Terranostra - è la dimostrazione di come il vino, insieme al cibo, sia uno degli elementi più attrattivi del nostro made in Italy grazie alle eccellenze offerte dai nostri territori e alla professionalità offerta dalle nostre strutture"."Un segnale evidente di questo fenomeno lo dimostra in modo concreto l'accordo che Coldiretti ha siglato con Airbnb, Terranostra e Campagna Amica che punta al racconto di tre distretti del vino - ha aggiunto - le colline del Veneto col Prosecco, i castelli romani nel Lazio, il parco del Pollino in Calabria tre territori molto diversi con identità, storia e cultura, persone che lavorano".

Contenuto sponsorizzato
Archivio video
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato