Contenuto sponsorizzato
| 17/01/2023 | 14:01

IL VIDEO. L'inflazione nel 2022 è al +12,1% per le famiglie più povere

Milano, 17 gen. (askanews) - Nel 2022 l'impatto dell'inflazione è stato più ampio sulle famiglie con minore capacità di spesa e ha raggiunto il +12,1% contro il +7,2% per quelle con maggiore capacità di spesa. È quanto emerge dai dati dell'Istat.La marcata crescita dell'inflazione generale, che ha caratterizzato tutto il 2022, è determinata quasi interamente dalla dinamica dei prezzi dei beni e in particolare da quella dei beni energetici. Anche i prezzi dei servizi risultano in accelerazione, sebbene in modo molto più contenuto. Poiché i beni incidono in misura maggiore sulle spese delle famiglie meno abbienti e viceversa i servizi pesano maggiormente sul bilancio di quelle più agiate, la crescita dell'inflazione, che riguarda tutti i gruppi di famiglie, è più ampia - ha spiegato l'Istat - per le famiglie del primo gruppo.Secondo il Codacons l'aumento di prezzi è costato ad ogni famiglia italiana, a parità di consumi, ben 2.369 euro nel 2022, con una stangata complessiva che supera quota 61,3 miliardi di euro.Coldiretti ha reso noto invece che a causa dell'inflazione sono stati spesi 2,6 miliardi di euro in più per pane e pasta.

Contenuto sponsorizzato
Archivio video
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
| 21 gennaio | 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
| 21 gennaio | 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
| 21 gennaio | 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato