Contenuto sponsorizzato
15/03/2022 - 17:03

IL VIDEO. Levi (AIE): mercato del libro rallenta, serve prudenza

Milano, 15 mar. (askanews) - "Per la prima volta da tanti mesi il mercato del libro a gennaio e febbraio 2022 registra un segno meno, circa il 4% in meno. Si rimane sopra i dati della stagione pre Covid, ma è un dato che fa comunque riflettere. Guardando in avanti occorre prudenza, la situazione è complicata e preoccupante. Soprattutto perché il tema dell'aumento dei costi della carta induce grande preoccupazione". Così il presidente dell'Associazione italiana degli Editori, Riccardo Franco Levi, ha commentato i dati sul mercato del libro diffusi dalla stessa associazione.Numeri che indicano una flessione del 4,1% a valore e del 3% a numero di copie rispetto ai primi due mesi del 2021, che avevano registrato un andamento particolarmente positivo. Rispetto al 2019 e al 2020, le vendite sono in crescita del 20,3% e del 15,2% a valore e del 19,8% e del 15,9% a numero di copie.

Contenuto sponsorizzato
Archivio video
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato