Contenuto sponsorizzato
17/02/2022 - 16:02

IL VIDEO. Kenneth Branagh: l'Italia nel Covid ci ha ricordato la comunità

Roma, 17 feb. (askanews) - L'Italia ai tempi del Covid ha ricordato al mondo quanto sia importante il senso di appartenenza a una comunità: lo dice Kenneth Branagh, a Roma per presentare il suo ultimo film "Belfast", pragonando le reazioni delle strade negli anni Sessanta agli applausi dai balconi ai sanitari nei primi mesi della pandemia italiana. "Quell'immagine, quei suoni che venivano dall'Italia hanno avuto un enorme impatto sul resto del mondo, anche su noi (in Inghilterra) che applaudivamo i lavoratori della nostra sanità pubblica, ma l'Italia ha dato l'esempio, indicando quanto fosse vitale un senso di comunità. Una delle memorie più incredibili che ho di Belfast è che tua madre poteva uscire sulla soglia a urlare il tuo nome e tre strade più in là il tuo nome risuonava, trasmesso da altre sette madri, finché non lo sentivi e tornavi. Non era pianificato o organizzato, era parte naturale di una comunità ed era una cosa bellissima" ha detto Branagh.

Contenuto sponsorizzato
Archivio video
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato