Contenuto sponsorizzato
12/11/2022 - 17:11

IL VIDEO. Influence Day, a Milano dietro le quinte della Creator Economy

Milano, 12 nov. (askanews) - Una giornata per avvicinarsi all'influence marketing ed entrare nel mondo della Creator Economy, che in Italia è ormai un'industria che ha raggiunto 300 milioni di fatturato e che ha registrato nell'ultimo anno un tasso di crescita idea'8% in termini di ricavi. A Milano si è tenuta la prima edizione di Influence Day, evento ideato da FLU, business unit di Uniting Group, e patrocinato dal Comune di Milano."Non è solo un aumento di ricavi - ha spiegato Giancarlo Sampietro, Chief Business & Innovation Officer di Uniting Group e Founder & CEO di FLU - si tratta soprattutto di un aumento di consapevolezza all'interno delle aziende di quello che è un fenomeno importante in atto: la nascita di un ecosistema nuovo nel quale ci sono professionisti che sono in grado di tradurre il linguaggio delle aziende e creare community con il proprio pubblico. Oggi qui a Influence Day celebriamo proprio la Creator Economy".Giornata di formazione esperienziale, con la presenza di oltre 40 influencer e la consegna degli INDA awards, Influence Day si è inserito nel palinsesto della Milano Digital Week. "Credo che il contributo che possa portare un'iniziativa come questa - ha detto Layla Pavone, coordinatrice del Board Innovazione Tecnologica e Trasformazione Digitale del Comune di Milano - sia completo, sia sotto l'aspetto di rappresentare un target molto giovane, ma molto attivo, con grande voglia di fare e anche di cambiare le regole del gioco in funzione dei loro desinerei, senza farsi influenzare dal vissuto delle generazioni precedenti, ma anche con questa grande capacità di essere riflessivi, responsabili e saper usare dei linguaggi per parlare di temi molto profondi, come ambiente, sostenibilità e inclusione".Nel corso della giornata si sono approfonditi i temi del cambiamento del mercato, con interventi del Politecnico di Milano ed è stata presentata anche una ricerca Doxa su follower e influencer. Nessuno più del creator stesso conosce la propria community - ha detto Aurora Cavallo, Cooker Girl, Food content creator di Giallozafferano e Co-Founder di Zenzero Talent Agency - e in un certo senso il brand si deve fidare dei quei valori per i quali ha scelto il creator, valori che sono così cari alla sua community".Fiducia e relazione, insomma, come elementi chiave di un processo che per i molti cambiamenti che ha portato, qui viene definito senza mezzi termini "una rivoluzione".

Contenuto sponsorizzato
Archivio video
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato