Contenuto sponsorizzato
29/11/2022 - 16:11

IL VIDEO. "Il segno delle donne" su RaiStoria: protagoniste del Novecento

Roma, 29 nov. (askanews) - Tornano su Rai Storia le "interviste" impossibili de "Il segno delle donne", in una nuova stagione dedicata ad altre protagoniste del Novecento, presentate e accompagnate da Angela Rafanelli; primo appuntamento martedì 29 novembre con l'attrice e regista Piera degli Esposti interpretata da Michela Cescon. "Il segno delle donne" sono sei interviste a donne che hanno lasciato un segno nel mondo della moda, dell'arte, dell'imprenditoria, che io intervisterò, e saranno interpretate da sei attrici che risponderanno con parole dalle stesse protagoniste dette o ricostruite attraverso un'attenta ricerca storica" spiega Rafanelli.Un salotto in cui le sei attrici fra testimonianze e interventi esterni e filmati di repertorio si fanno portavoce delle protagoniste; la coproduzione Anele - Rai Cultura si è avvalsa di fonti dirette, lettere, diari, colloqui con giornalisti e discorsi pubblici."Si parla sempre troppo poco delle donne perché la storia è fatta dai vincitori. E che i vincitori siano a destra a sinistra in alto in basso o obliqui, sono sempre stati gli uomini. Le donne sono sempre state taciute".A Piera degli Esposti seguiranno l'imprenditrice Luisa Spagnoli, la pittrice e gallerista Topazia Alliata madre di Dacia Maraini, la fotografa recentemente scomparsa Letizia Battaglia, e ancora la scrittrice Sibilla Aleramo, la madre costituente Teresa Mattei."Sono molto simili fra loro nella capacità di ascoltarsi, di dire 'la società, il mondo vogliono che io vada in quella direzione ma io in quella direzione mi sento soffocare, mi sento scomoda, e allora decido di percorrere un'altra strada. Altro che del Novecento, sono donne del futuro queste".

Contenuto sponsorizzato
Archivio video
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato