Contenuto sponsorizzato
16/11/2022 - 17:11

IL VIDEO. Farmaci, Gibellini: più risorse per innovatività condizionata

Roma, 16 nov. (askanews) - "I fondi per i farmaci innovativi sono stati una best practice, perché hanno consentito di unire in un'unica manovra diversiaspetti importanti per il settore farmaceutico e per l'accesso alle cure da parte dei pazienti. Consentono attraverso un meccanismo di fast track di arrivare direttamente al cittadino, saltando il passaggio dell'inserimento nel prontuario regionale, e di garantire un più rapido accesso all'innovazione delleaziende farmaceutiche".Lo ha detto questa mattina Monica Gibellini, National & Regional Institutional Affairs Director di Janssen Italia, ospite di Largo Chigi, il format di The Watcher Post. "Questo fondo molto efficace, tuttavia, negli ultimi anni ha iniziato a manifestare dei limiti, perché questo sistema non risponde alle necessitàdelle nuove terapie e di quelle che stanno per arrivare. Già adesso - ha spiegato - ci sono degli aspetti di non speso. L'auspicio è che in legge di bilancio si possa utilizzare quel non speso per i farmaci a innovatività condizionata e consentire così di mitigare l'incremento dei costi energetici dovuto alla crisi internazionale nonché lo sfondamento della spesa farmaceutica diretta".

Contenuto sponsorizzato
Archivio video
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
| 21 gennaio | 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
| 21 gennaio | 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
| 21 gennaio | 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato