Contenuto sponsorizzato
11/04/2022 - 18:04

IL VIDEO. Bit: le Regioni italiane puntano sull'attrattiva dell'autenticità

Milano, 11 apr. (askanews) - Le Regioni italiane si rivelano le vere protagoniste dalla Borsa internazionale del turismo 2022: tra riscoperta dei piccoli borghi, valorizzazione del turismo di prossimità, riconferma delle eccellenze gastronomiche, ma anche innovazione nelle proposte per rilanciare i flussi di visitatori provenienti - laddove possibile - dall'estero, le località italiane hanno attirato e consolidato l'attenzione degli operatori.Per sostenere lo sforzo dei territori si sono impegnati, in molti casi, gli stessi presidenti di Regione.Filo conduttore sotteso alle proposte delle Regioni: la valorizzazione delle identità dei territori, vera forza di attrazione di un turismo in cerca di autenticità. "La nostra presenza qui ci consente di superare una antica e forse abbastanza pericolosa sudditanza, che la Puglia un tempo aveva nei confronti del mondo - dice Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia - Adesso ci presentiamo come siamo, con la verità, con la lingua, con il nostro modo di essere. Ci siamo accorti, e questa è la cosa più bella di tutte, che la gente ci ama e ci ricerca, nonostante i nostri limiti, proprio per come siamo e non per come un tempo ci rappresentavamo.""I turisti a cui ci rivolgiamo sono quelli che vogliono vedere un territorio semplice, ma nello stesso tempo pieno di cultura e pieno di storia - aggiunge Vito Bardi, presidente della Regione Basilicata - L'obiettivo che fa può far deviare quelle che sono i percorsi del turismo è quello della conoscenza non solo del territorio, ma anche delle persone che vivono quel territorio, così da poter capire quale è la storia che le ha segnate, quali le tradizioni culturali, e soprattutto avere la possibilità di poter gustare l enogastronomia che è molto particolare e già attrae molte persone"."Noi contiamo sempre di poter guardare ad una fetta di mercato che è quella europea e del nord Europa in particolare, che può essere attratta dal nostro territorio - aggiunge Francesco Acquaroli, presidente Regione Marche - Un turismo tutto da scoprire fatto da realtà che fino ad oggi non hanno vissuto sotto le luci della ribalta, ma che possono essere ottime alternative a mete già conosciutee che non sono più una novità".Inevitabile tra i commenti degli operatori, anche le note di preoccupazione per lo sviluppo della guerra nel cuore dell'Europa. Una preoccupazione che - come ha sintetizzato il presidente della Regione Puglia - che tocca per i valori profondi delle persone, non quelli economici. "Non parlerei di timore, parlerei di dolore - sintetizza Emiliano - Non abbiamo il timore di perdere fatturato, abbiamo paura di perdere la relazione con popoli che per noi sono sempre stati importantissimi e cerchiamo di metterci a disposizione anche per il recupero per una dimensione pacifica del confronto internazionale. L'attività turistica è un business, non c è dubbio, ma è anche un valore, un valore umano".L'edizione 2022 della Bit ha visto nei padiglioni di Fieramilano la partecipazione di oltre 1000 espositori

Contenuto sponsorizzato
Archivio video
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato