Contenuto sponsorizzato
09/11/2024 - 11:11

IL VIDEO. Edoardo Leo: nel mio Otello contemporaneo la violenza dei femminicidi

Roma, 9 nov. (askanews) - Edoardo Leo porta Shakespeare nella Suburra e con "Non sono quello che sono" realizza un film forte e contemporaneo pur rimanendo fedele al testo di "Otello". Il film nelle sale dal 14 novembre porta questa storia fatta di violenza, sopraffazioni, tradimenti, razzismo, maschilismo, femminicidi nel mondo criminale romano dei primi anni 2000. "La scintilla è stata un articolo di cronaca che all'epoca non stava come oggi sulle prime pagine dei giornali ma molto in fondo che parlava di uno che aveva ucciso la moglie e si era suicidato. E ho pensato: questa è la sinossi, brevissima, dell'Otello". Il regista-attore, che nel film interpreta Iago, ha letto tutte le traduzioni in italiano dell'opera shakespeariana, poi ha iniziato un lunghissimo lavoro per tradurre il testo in dialetto romano contemporaneo, che si adatta perfettamente al contesto e ai temi trattati. Perché "Otello", in realtà, è la tragedia del male assoluto, non solo della gelosia. "Io volevo svuotare l'aura romantica, quindi io la parola gelosia in realtà la nomino una sola volta, perché il resto è raccontare quel tipo di dinamica tossica per quello che è, quella è violenza, non c'è niente che abbia a che fare con l'amore in quella roba lì".

Contenuto sponsorizzato
Archivio video
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato