Contenuto sponsorizzato
14/10/2024 - 15:10

IL VIDEO. Biennale Musica, la musica sacra vocale e l'oro di San Marco

Venezia, 14 ott. (askanews) - La Basilica di San Marco a Venezia, con i suoi mosaici dorati e tutta la suggestione del luogo, ha accolto il concerto di chiusura della 68esima edizione della Biennale Musica. Sotto le grandi volte bizantine la musica contemporanea a quella antica hanno dialogato in maniera evocativa. Lucia Ronchetti, direttrice artistica di questa Biennale dedicata alla "musica assoluta", ci ha presentato così il concerto."È musica sacra - ha detto ad askanews - che tende a dimostrare che la musica vocale anche senza testo, senza un testo discernibile, è musica pura, è musica assoluta, è musica che se ha una funzione è quella di tutta la musica, cioè di aiutarci a compiere un passaggio verso un'elevazione spirituale. Ci aiuta a capire qualcosa di più, a capire qualcosa di noi".Il programma ha visto l'esecuzione dello "Stabat" contemporaneo di Lisa Streich e degli "Stabat Mater" tardo cinquecenteschi di Giovanni Croce e Giovanni Pierluigi da Palestrina.

Contenuto sponsorizzato
Archivio video
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato