Contenuto sponsorizzato
11/10/2024 - 13:10

IL VIDEO. Biennale Musica, alla ricerca dell'assoluto con tanto pubblico

Venezia, 11 ott. (askanews) - Un festival incentrato sul significato della musica come linguaggio autonomo e sullo statuto ontologico del suono, per spostare ulteriormente in avanti la ricerca e fotografare l'attuale "stato dell'arte". La 68esima edizione della Biennale Musica ha indagato questi aspetti, alla ricerca della "Musica assoluta". "E' stato un festival sorprendente - ha etto ad askanes Lucia Ronchetti, direttrice artistica della Biennale Musica - perché ogni compositore, ogni musicista, ogni programmatore ha interagito con questo tema in un modo assolutamente originale, assolutamente sorprendente, creando sì lavori che non hanno possibilità di verbalizzazione, che parlano a noi con un linguaggio che è autonomo, che è il linguaggio musicale, ma creando comunque delle storie, delle narrazioni tutte sonore che hanno coinvolto il pubblico molto più di quello che io potessi immaginare". Dopo un'edizione, quella 2023, dedicata al suono elettronico, nel 2024 ci si è spostati su un terreno musicalmente più filosofico e, se volete, più classico, ma la risposta è stata comunque significativa. "Il pubblico - ha aggiunto la direttrice - ha capito fortemente la relazione tra questi spazi del programma e li ha riempiti e devo dire che è sempre un grande piacere per me, è quasi una necessità, vedere questa risposta del pubblico, cioè che lo spazio scelto è pieno e che anzi qualcuno forse non ha trovato posto, vuol dire che è stato scelto lo spazio ideale per quel progetto". Tra polifonie, assoli, musica sacra nella Basilica di San Marco e intersezioni tra il classico e il contemporaneo si è conclusa anche l'esperienza di Lucia Ronchetti alla guida della Biennale Musica, dopo quattro edizioni. "Penso di partire felice e arricchita da questa esperienza veneziana - ci ha detto - e penso che questa proiezione positiva si riverserà anche sul mio lavoro".E a noi nelle orecchie restano le ricerche assolute di questa Biennale astratta e avvolgente.

Contenuto sponsorizzato
Cultura

Pagine

Archivio video
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato