Contenuto sponsorizzato
15/02/2023 - 20:02

IL VIDEO. "Ninna Nanna di tutti li matri", un coro per la mamma del Pertini

Roma, 15 feb. (askanews) - Un coro di 30 cantanti donne diretto da Serena Ganci si è riunito l'11 febbraio l Cre.Zi.Plus a Palermo per la prima volta per cantare "Ninna Nanna di tutti li matri", un flash mob simbolico dedicato alla madre che ha perso il suo bambino per soffocamento dopo essersi addormentata stremata dal lungo travaglio.Un urlo collettivo, un coro politico, tante donne una sola voce.Un canto che vuole risvegliare le coscienze, provando a risanare ciò che ogni giorno viene distrutto dalla non curanza. Un grande atto di protesta non violenta, un flash mob culturale che si fa permanente, per potere immaginare un avvenire migliore per le generazioni future."Ninna nanna di tutti li matri" non è solo una performance, ma è la voce di tutti noi, un inno per tutte le mamme, imperfette come ogni essere umano, per i bambini mai nati, per i figli e le figlie di nessuno, contro una discriminazione di genere che ancora permane nelle nostre istruzioni, nei luoghi di cura e nella società.Il coro è composto da: Serena Ganci, Alessandra Salerno, Daria Biancardi, Elisa Parrinello, Gisella Vitrano, Chiara Muscato, Alessandra Mirabella, Chiara Minaldi, Chiara mortale, Alessia Quattrocchi, Claudia Sala, Irene Ientile, Tiziana Venturella, Eleonora Tomasino, Florinda Piticchio, Giorgia Meli, Giulia Militello, Germana Di Cara, Noa Flandina, Alessandra Ponente, Margherita Riotta, Federica Gargano, Jerusa Barros, Loredana Grimaudo, Roberta Sava, Simona Trentacoste, Teresa Sousa, Valeria Graziani, Nancy Ferraro, Monica Alagna, Luisa Hoffman, Daniela Macaluso.

Contenuto sponsorizzato
Archivio video
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato