Contenuto sponsorizzato
07/02/2023 - 17:02

IL VIDEO. Dopo quattro anni tornano nei cinema cinesi i film Marvel

Milano, 7 feb. (askanews) - I supereroi della Marvel sono tornati nei cinema cinesi dopo una pausa di quasi quattro anni. Un ritorno inaugurato dal film "Black Panther: Wakanda Forever".I film dei Marvel Studios, di proprietà del colosso americano Disney, erano scomparsi dalle sale cinesi dopo l'uscita nel luglio 2019 di "Spider-Man: Far from Home".La Cina autorizza l'uscita nelle sale solo di poche dozzine di lungometraggi stranieri ogni anno. Per le mega-produzioni Marvel, immensamente popolari nel paese asiatico, questo mercato è cruciale: l'uscita nelle sale cinesi del primo film della serie Black Panther ha generato 105 milioni di dollari. "Sono davvero eccitata. Credo che ora io possa andare più spesso a vedere i film Marvel", dice Chen. La prima proiezione di mezzanotte ha registrato il tutto esaurito. "C'era da aspettarselo. Come con 'Wandering Earth' (ndr film campione di incassi cinese) e 'Avengers: Endgame' tutto era pieno. E soprattutto questa è la prima volta che abbiamo un film Marvel internazionale qui. Quindi penso che sia normale che il cinema sia pieno per questa sessione". Le autorità cinesi non hanno mai spiegato perché i film Marvel siano improvvisamente scomparsi dagli schermi dal 2019. Durante questo periodo la Disney si era rifiutata di obbedire alla censura che chiedeva la rimozione di tutti i riferimenti alle relazioni omosessuali nei film Marvel.

Contenuto sponsorizzato
Archivio video
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato