Contenuto sponsorizzato
07/06/2022 - 22:06

IL VIDEO. "Vivi-La filosofia del Sorriso" racconta l'epopea degli animatori

Roma, 7 giu. (askanews) - Un viaggio inedito dietro le quinte dei villaggi turistici, per raccontare i sacrifici e l'enorme lavoro che si nascondono dietro ogni sorriso, e per scoprire la figura dell'animatore: è "Vivi - La Filosofia del Sorriso" di Pasquale Falcone, che grazie a CG Entertainment è disponibile da oggi in streaming su Prime Video Italia.Svariati personaggi del mondo dello spettacolo, oggi affermatissimi, hanno mosso i loro primi passi nel mondo dell'animazione turistica. Tra questi, in campo artistico, Fiorello, Angelo Pintus, Peppe Quintale, e, in campo imprenditoriale, Sonia Peronaci, Susanna Maurandi, Vincenzo Falcone.Attraverso le loro interviste si ripercorrono tanti anni di successi e di emozioni. Le loro testimonianze dimostrano che i valori dell'animatore - figura nata nel 1950 da un'idea di Gérard Blitz e attuata da Gilbert Trigano, fondatore del Club Mediterranée - sono esportabili in qualsiasi progetto lavorativo e sono fondamentali per il successo di qualsiasi avventura.I dettami per questa figura sono: entusiasmo, comunicatività, energia, tenacia, amore per il proprio lavoro e la filosofia del sorriso. Il film, prodotto da Pragma s.r.l. in associazione con Valtur e distribuito in digitale da CG Entertainment, è ora disponibile in streaming per tutti gli abbonati Prime a questo link:https://www.primevideo.com/detail/0R9XF1VEW4KNNHZMTJLWY0XIJ1

Contenuto sponsorizzato
Archivio video
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato