Contenuto sponsorizzato
02/12/2022 - 10:12

IL VIDEO. Palazzo Grassi, parte la rassegna "Lo stato dell'arte"

Venezia, 2 dic. (askanews) - Palazzo Grassi - Punta della Dogana presenta un nuovo ciclo di incontri bi-annuali con importanti personalità del mondo della cultura internazionale che condividono un forte interesse per l'arte e che sono invitate a realizzare un contributo inedito a partire dalla riflessione su cosa sia e a cosa serva oggi l'arte, con le sue sfide e le sue contraddizioni. La rassegna "Lo stato dell'arte" debutta con un incontro pubblico venerdì 2 dicembre alle ore 18.00 con una delle più interessanti autrici viventi in lingua inglese: Rachel Cusk.La rassegna, promossa da Palazzo Grassi e a cura di Barbara Carnevali, Directrice d'études in Filosofia presso l'École des Hautes Études en Sciences Sociales (EHESS) di Parigi, mira a coinvolgere alcune delle più brillanti personalità intellettuali che si sono distinte in campi disciplinari molto diversi tra loro, chiamate a produrre un testo inedito che sarà pubblicato nella versione integrale in una collana dedicata da Marsilio Editori, Venezia, in collaborazione con Palazzo Grassi. I protagonisti del ciclo veneziano, insieme a Barbara Carnevali, incontrano il pubblico del Teatrino di Palazzo Grassi per presentare la propria riflessione a partire dalle sfide, dalle promesse, dalle diverse questioni senza cui l'arte perde il suo significato.L'idea di questo ciclo di conferenze è duplice. Da un lato sottolineare la centralità dell'arte in quanto dimensione fondamentale del mondo contemporaneo, e proporre una prospettiva che ricomponga il più possibile la frattura tra il mondo dell'arte e il mondo della vita comune, quello in cui l'arte riguarda tutti, in quanto persone, attori sociali e cittadini. Dall'altro, proporre un discorso sull'arte che esca dai limiti tracciati da chi è già all'interno di quel contesto e possa rivolgersi a tutti, ribadendo una delle caratteristiche più affascinanti dell'arte: la sua capacità di parlare immediatamente a chiunque senza richiedere conoscenze pregresse o competenze specializzate."Lo stato dell'arte" proseguirà il 10 maggio 2023 con la partecipazione di un'altra grande autrice contemporanea, la filosofa Judith Butler.

Contenuto sponsorizzato
Archivio video
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato