Contenuto sponsorizzato
22/11/2024 - 20:11

IL VIDEO. Confronto e dibattiti al Forum dei Premiati Balzan a Roma

Roma, 22 nov. (askanews) - È andato in scena il Forum interdisciplinare dei Premiati Balzan, un'occasione di confronto pubblico sulle materie premiate, all'Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini). Abbiamo parlato con Michael N. Hall, Biozentrum dell'Università di Basilea per Meccanismi biologici dell'invecchiamento: "Studiamo il segnale TOR e lo analizziamo nel contesto delle malattie, in particolare nel contesto del diabete e del cancro. Ho due laboratori, uno dei quali si trova presso l'Università di Basilea, dove studiamo il segnale TOR in relazione al cancro, analizzando come il TOR iperattivo causi il cancro. È proprio in quest'area che utilizzeremo il supporto ottenuto dalla Fondazione Balzan per approfondire la comprensione di come il TOR iperattivo causi il cancro".

Contenuto sponsorizzato
Archivio video
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato