IL VIDEO. Siccità, strage di pesci nei fiumi. Sulle rive dell'Isonzo ''un cimitero ittico che neppure i più anziani assicurano di aver mai visto''
Condiviso dal consigliere regionale Andrea Zanoni il video mostra le conseguenze della siccità in Veneto. ''Nella giornata mondiale dell’acqua - scrive il consigliere Pd - questo è ciò che è accaduto a Gradisca, nel fiume Isonzo. A causa della siccità è andato in secca un tratto di fiume mai prima d’ora interessato da questo fenomeno. Una distesa di pesci riproduttori di grandi e grandissime dimensioni ormai senza vita: carpe, lucci, anguille, trote marmorate, barbi, savette, nasi, siluri e tanto novellame. Un cimitero ittico che neppure i più anziani assicurano di avere mai visto in vita loro. Le conseguenze dei cambiamenti climatici sono sotto gli occhi di tutti ma nei tavoli decisionali continuano sempre a rimandare nel futuro le scelte energetiche e di sostenibilità che si dovrebbero fare subito. Un video semplicemente angosciante''.