Contenuto sponsorizzato
03/03/2022 - 16:03

IL VIDEO. Quasi 100 chili di plastica raccolti sui sentieri delle Alpi (microplastiche anche nelle neve)

Milano, 2 mar. (askanews) - Quasi 100 kg di rifiuti di plastica raccolti lungo i 197 km di sentieri che attraversano le Alpi italiane con tracce di microplastica trovate anche nella neve ad alta quota. Sono i risultati, preoccupanti per la salute delle montagne, ottenuti dal progetto "Via le plastiche dalle Alpi" dello European Research Institute di Torino insieme con il Dipartimento di Scienze Applicate e Tecnologia del Politecnico del capoluogo piemontese.Franco Borgogno, responsabile Progetti Ambientali dello European Research Institute: "Per un anno abbiamo girato sulle Alpi, dal Gran Paradiso alle Alpi Marittime, cercando plastiche sui sentieri e nella neve con oltre 1000 persone che hanno partecipato seguendo corsi di formazione o seguendo attività scolastica o venendo con noi in escursione per ammirare la straordinaria bellezza delle Alpi ma anche i rischi a cui le stiamo sottoponendo".Decine di escursioni per ripulire i sentieri e molti incontri. L'obiettivo è prevenire, fare ricerca ed educare alla cura dell'ambiente: sono stati oltre 600 i ragazzi coinvolti, dalle elementari alle superiori. Grazie a nuovi finanziamenti le escursioni per ripulire i sentieri e gli altri eventi potranno continuare fino a luglio 2023.

Contenuto sponsorizzato
Archivio video
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato