Contenuto sponsorizzato
07/02/2022 - 19:02

IL VIDEO. Fiaccole in mano e vetrine spente: è la protesta dei negozianti contro l'aumento delle bollette e delle materie prime

Bollette di luce e gas troppo alte stanno soffocando le attività economiche del territorio. Ecco allora che Confcommercio per questa sera, lunedì 7 febbraio, ha deciso di organizzare una manifestazione per chiedere a tutte le istituzioni maggiore attenzione e interventi sui rincari di energia e materie prime e al calo dei consumi, la cui convergenza rischia di trasformarsi in una situazione di forte criticità per molte imprese. Dalle 19 alle 20 le imprese che hanno aderito all’evento hanno spento le luci delle vetrine, degli esercizi pubblici, degli uffici, mentre una rappresentanza di imprenditori si è radunata sotto le sedi dei Comuni di Trento, Rovereto ed Arco per consegnare simbolicamente le bollette ai primi cittadini. A Trento il corteo, pacifico e silenzioso, si muoverà poi verso la sede della Provincia Autonoma di Trento per segnalare anche al presidente Fugatti la necessità di un intervento a sostegno di famiglie e imprese. Il sindaco Ianeselli è sceso in strada tra i manifestanti spiegando di essere dalla loro parte e chiedendo a Dolomiti Energia di fare il possibile per andare incontro al tessuto locale. 

Contenuto sponsorizzato
Archivio video
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato