Contenuto sponsorizzato
01/07/2024 - 17:07

IL VIDEO. "Trasmette informazioni vitali calpestando il terreno e ruotando le zampe", l'avvistamento di un orso sulle Dolomiti di Brenta

Il video è stato girato da Francesco Romito e Massimo Vettorazzi (dell'associazione Io non ho paura del lupo) e mostra un orso bruno che sulle Dolomiti di Brenta, in Trentino, lascia traccia di sé attraverso il "pedal marking". "La comunicazione attraverso gli odori è considerato il principale metodo per comunicare in molte specie di mammiferi - spiegano dall'associazione -. Anche l'orso bruno non è da meno e ne fa grande utilizzo sia attraverso lo sfregamento sugli alberi sia attraverso il "pedal marking", la marcatura del terreno attraverso il movimento".

 

E proseguono: "Questo è possibile grazie a ghiandole presenti alla base delle zampe che possono fornire segnali chimici agli altri orsi: calpestando il terreno e ruotando le zampe, l'orso può trasmettere informazioni vitali, come il proprio sesso, l'identità e lo stato riproduttivo".

Contenuto sponsorizzato
Ambiente

Pagine

Archivio video
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato