Contenuto sponsorizzato
17/04/2024 - 18:04

Il VIDEO. "Gli 'orsetti' di Amarena si sono separati e si muovono in maniera indipendente", lo zoologo: "Il più piccolo ha una cicatrice che lo rende 'unico'"

"Grazie all'inverno mite ed alla primavera anticipata, i due orsetti di Amarena si sono alimentati soprattutto di erba verde a bassa quota, sempre fuori Parco, e qualche volta di miele. Il 23 marzo 2024 i 2 esemplari si erano già separati ed ora si muovono in modo indipendente". A raccontare qualche novità sui due plantigradi rimasti orfani è lo zoologo Paolo Forconi, riuscito nell'intento di 'catturare' gli orsi in diverse occasioni grazie all'aiuto delle fototrappole

 

"Il più piccolo ha un taglio verticale sulla spalla sinistra, lungo circa 10 centimetri ed anche abbastanza profondo, che dovrebbe essersi procurato ad ottobre 2023 e che fortunatamente si è cicatrizzato - prosegue l'esperto -. La cicatrice è tuttora visibile e costituisce un segno di riconoscimento unico". Il video è stato fatto il 14 aprile, "e l'orsetto che si vede è quello più grande, senza cicatrice sulla spalla sinistra". 

Contenuto sponsorizzato
Archivio video
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato