Contenuto sponsorizzato

I 7 uffici più belli al mondo dove si sta bene e si lavora meglio

Ecco allora ben 7 uffici dove tutto questo è già realtà

Pubblicato il - 18 luglio 2023 - 18:42

TRENTO. Basta con gli uffici grigi e tristi dove i dipendenti sono chiusi nei loro loculi per tutto il giorno. Oggi arrivano nuovi modi di intendere lo spazio dedicato al lavoro che possa stimolare le creatività, favorire il lavoro di squadra, aumentare l'interconnessione facendo star bene i lavoratori e aitaurli a lavorare meglio. In altre parole, per qualunque azienda conviene investire nel design dell'ufficio perché significa avere lavoratori più felici, soddisfatti, fedeli e produttivi. Ecco allora ben 7 uffici dove tutto questo è già realtà.

 

Microsoft - Milano

Iniziamo subito a vedere quali sono gli uffici più innovativi dal punto di vista del design e non solo, partendo da Milano. Gli spazi di lavoro della Microsoft a Milano puntano a un approccio dinamico al lavoro, proponendo un ambiente con sedie e poltrone per arredare l’ufficio che garantiscono flessibilità e cooperazione tra i dipendenti. Naturalmente, il tutto senza dimenticare le tecnologie intelligenti.

 

Netflix - California

Per la compagnia di streaming leader del settore, un solo edificio dedicato agli uffici non bastava. Netflix in California occupa, infatti, ben due palazzi collegati tra di loro da un ponte a mezz'aria che vuole simboleggiare un flusso libero e costante di idee da una persona all'altra.

 

Adobe - Londra

All'interno di un ambiente che supera i 4000 metri quadrati, i dipendenti di Adobe a Londra trovano arredi di design e soluzioni all'avanguardia. Il focus principale è quello di incentivare l'interazione con i colleghi in uno spazio con tecnologie interconnesse.

 

Fender - California

Torniamo ancora in California per scoprire gli uffici e gli spazi di lavoro di Fender, l'azienda leader di chitarre elettriche. Grazie alla collaborazione con uno degli dei principali studi di architettura al mondo, è stato possibile dare vita a un ufficio che è molto di più poiché i grandi spazi aperti con arredi che strizzano l'occhio agli anni sessanta e settanta, sono aperti al pubblico.

 

21st Century Fox - New York

Sempre negli Stati Uniti ma stavolta a New York, si trova il quartier generale della casa di produzione cinematografica 21st Century Fox. L'intero piano è un open space con sale di proiezione da dividere con pratiche tende oscuranti dai tavoli per lavorare che incoraggiano l'accessibilità e favoriscono il benessere dei lavoratori.

 

Uber - Australia

Arriviamo a Perth in Australia dove per i nuovissimi uffici di Uber, i progettisti hanno scelto uno stile rigoroso e maturo ma ciò non significa rinunciare ad altri aspetti. Infatti, gli ampi spazi di lavoro senza troppe divisioni favoriscono la collaborazione e, di conseguenza, una maggiore produttività dei dipendenti.

 

Vans - California

Infine, il nuovo ufficio di Vans, il brand produttore di scarpe e abbigliamento sportivo e da skate, punta tutto sulla sostenibilità ambientale. Infatti, gli spazi che occupano circa una superficie di 16.000 metri quadrati, hanno ottenuto una menzione perché risultano essere quelli con il più alto standard di sostenibilità al mondo, senza naturalmente rinunciare all'arredamento di design per favorire creatività e condivisione.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato