Contenuto sponsorizzato

Viaggio in Europa, meglio Firenze o Barcellona?

Un viaggio in Europa rappresenta l'occasione ideale per scoprire città d'arte meravigliose che rivelano la storia e la cultura che hanno definito la nostra identità

Pubblicato il - 09 aprile 2019 - 11:10

TRENTO. Un viaggio in Europa rappresenta l'occasione ideale per scoprire città d'arte meravigliose che rivelano la storia e la cultura che hanno definito la nostra identità. Chi visita il sito di eDreams ha la possibilità di scegliere tra molteplici mete, tutte diverse tra loro eppure tutte ugualmente affascinanti: è il caso, per esempio, di Firenze e Barcellona.

 

Cosa vedere a Firenze

Per visitare tutte le meraviglie di Firenze ci sarebbe bisogno di due o tre mesi di ferie, ma anche in pochi giorni è possibile riuscire a osservare da vicino i siti imperdibili del capoluogo toscano. Come punto di partenza ideale si potrebbe scegliere Piazza della Signoria, e da qui dirigersi verso il museo di Palazzo Vecchio. Non molto lontana è la Chiesa di San Michele, a ingresso gratuito, e poco più in là c'è la Piazza del Duomo, che accoglie anche il Battistero. A fianco, il Campanile di Giotto ripaga la fatica che si deve compiere per salire fino in cima: ne vale la pena, considerata la bellezza del panorama che si propone agli occhi dei turisti meno pigri.

 

La Galleria degli Uffizi

Ritornati "a terra", una visita alla Galleria degli Uffizi è quasi d'obbligo: certo, il rischio è quello di trascorrere ore ed ore ad ammirare tutte le opere d'arte che vi sono ospitate, ma non succede tutti i giorni di ritrovarsi faccia a faccia con la storia dell'arte italiana e mondiale. L'Area di San Marco è un'altra delle location da vivere, con il Museo di San Marco e il David di Michelangelo. Palazzo Medici è situato, invece, a San Lorenzo. Ovviamente, per un viaggio in Europa che veda Firenze come meta principale non si può fare a meno di andare Oltrarno, con il Giardino dei Boboli e Palazzo Pitti che lasciano a bocca aperta. Nella stessa area ci sono gli affreschi del Masaccio presso la Cappella Brancacci: un altro gioiello della città gigliata. 

 

In viaggio a Barcellona

Barcellona è un'altra delle destinazioni privilegiate da chi si cimenta in un viaggio in Europa. Il capoluogo della Catalogna è così ricco di attrattive che si rende necessaria una selezione rigorosa, soprattutto se si ha poco tempo a disposizione, ma anche in pochi giorni è facile e piacevole immergersi nello spirito della città. La Sagrada Familia è, con tutta probabilità, il suo monumento più importante: chi si domanda cosa fare a Barcellona non può fare a meno di partire da questa enorme basilica cattolica per un tour indimenticabile. Da vedere anche le altre testimonianze che l'artista iberico ci ha lasciato in eredità, come il Parc Guell, che accoglie la panchina più lunga della Terra, e le ceramiche di Casa Battlò.

Gli appassionati di calcio, e di sport in generale, potrebbero trovare interessante un tour al Camp Nou, che è lo stadio più capiente del Vecchio Continente ed è il teatro che ospita le giocate magiche di Leo Messi. Chi non resiste al richiamo dei motori può far tappa, invece, alcircuito di Catalunya.

 

Cosa mangiare

Visitare una città europea vuol dire anche gustarne i sapori e i profumi: a Barcellona, non c'è niente di più invitante delle tapas, anche se la crema catalana e il bocadillo de calamares sono preparazioni altrettanto accattivanti. La città è ricca di bodegas in cui ci si può dedicare a degustazioni di vini pregiati. Messe da parte per un momento le tradizioni enogastronomiche, ci si può concentrare sul patrimonio culturale cittadino, a cominciare dal Museo Picasso. Per una gita fuori porta, invece, si può scegliere tra il Castello di Tossa de Mar, che si affaccia sul mare, o il monastero di Santa Maria de Montserrat, che si trova sulla cima omonima. 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato