Contenuto sponsorizzato

Sardegna, le compagnie di traghetti più gettonate

La Sardegna è una meta molto gettonata nel periodo estivo e non c’è da stupirsi: tra il mare cristallino e la natura incontaminata è il luogo ideale per trascorrere le proprie vacanze in completo relax. Il punto dolente della Sardegna però rimane sempre il traghetto

Pubblicato il - 13 giugno 2019 - 11:16

TRENTO. La Sardegna è una meta molto gettonata nel periodo estivo e non c’è da stupirsi: tra il mare cristallino e la natura incontaminata è il luogo ideale per trascorrere le proprie vacanze in completo relax. Il punto dolente della Sardegna però rimane sempre il traghetto: per riuscire a raggiungere l’isola l’unica altra alternativa è l’aereo ma non si tratta di una soluzione molto consigliata. Avere la possibilità di portare la propria auto con sé infatti è un grande vantaggio, perché un mezzo di trasporto è necessario durante il soggiorno e noleggiare un veicolo in loco potrebbe rivelarsi davvero molto costoso.

 

Fortunatamente, non è vero che i prezzi dei traghetti per la Sardegna sono esagerati: si trovano spesso diverse offerte vantaggiose e se ne approfittiamo possiamo risparmiare moltissimo. Naturalmente non conviene rivolgersi ad un’agenzia di viaggi: prenotando online le tariffe sono decisamente più economiche.

 

Traghetti per la Sardegna: quale compagnia scegliere?

Vediamo adesso quali sono le compagnie più consigliate per arrivare in Sardegna in traghetto senza spendere una fortuna e quali tratte gestiscono.

 

Grimaldi Lines

La compagnia Grimaldi Lines è una delle più gettonate per arrivare in Sardegna, anche perché gestisce alcune delle tratte più percorse nel periodo estivo ossia Livorno – Olbia e Civitavecchia – Porto Torres. Il traghetto Grimaldi per la Sardegna offre tutti gli intrattenimenti ed i comfort a bordo: ristoranti, negozi, fast food, bar, aree gioco, una piscina e addirittura un centro benessere. La sera inoltre è possibile divertirsi al casinò oppure in discoteca quindi non si rischia certo di annoiarsi durante la traversata. La Grimaldi Lines effettua partenze sia in orario notturno che diurno e le cabine sono molto comode e curate.

Moby
La compagnia di traghetti Moby è anch’essa tra le più gettonate e gestisce moltissime tratte, con partenze dai porti di Piombino, Livorno, Genova, Civitavecchia e Napoli e arrivi ad Olbia, Golfo Aranci, Porto Torres, Santa Teresa di Gallura, Arbatax e Cagliari. Anche in questo caso la flotta è composta da navi dotate di ogni comfort e servizio a bordo: negozi, bar, ristoranti, area wellness, palestra, piscina, solarium, aree gioco per i bambini, cinema e molto altro. La Moby effettua partenze sia diurne che notturne ed è sicuramente una delle più consigliate, anche perché nel periodo estivo è quella che riesce ad accontentare il maggior numero di vacanzieri.

 

Sardinia Ferries

La compagnia di traghetti Sardinia Ferries effettua collegamenti dal porto di Livorno a Golfo Aranci, che si trova in una posizione strategica perché dista solo 20 km da Olbia. È quindi l’ideale per raggiungere la Costa Smeralda evitando il caos che nel periodo estivo si trova nel porto principale dell’isola. Anche la Sardinia Ferries è una buona compagnia e offre navi dotate di ogni comfort. Nel periodo estivo (da luglio a settembre) effettua partenze anche dal porto di Piombino e sono moltissimi coloro che scelgono questi traghetti per arrivare in Sardegna.

 

Tutte queste compagnie propongono periodicamente delle offerte e delle promozioni molto interessanti quindi vale sempre la pena confrontare online i prezzi prima di prenotare il proprio biglietto.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato