IL VIDEO RACCONTO. La blogger Chiara Ruggeri viaggia tra il Garda, il Monte Baldo, Rovereto e Avio
Andata e ritorno da Verona con auto a noleggio, per quattro giorni di incontri e visite. In mezzo Lazzise, Castel Noarna, tanta storia e paesaggi mozzafiato
TRENTO. Chiara Ruggeri, nota blogger italiana che quando non viaggia abita a Rovereto, ha realizzato il suo personale tour tra Veneto e Trentino. Tra laghi e montagne, castelli e storia, è partita dall'Aeroporto di Verona dove ha noleggiato un'auto per poi dirigersi poi verso nord: le destinazioni sono state il Lago di Garda, il Monte Baldo, Castel Noarna e Rovereto per un mini viaggio tutto da gustare con tante tappe e chicche da scoprire.
Lago di Garda
Il Lago di Garda ha rappresentato la prima tappa del tour della blogger Chiara Ruggeri alla scoperta del Trentino. Un luogo perfetto per chi vuole trascorrere un weekend lontano dalla città e dallo stress della quotidianità. Il Lago di Garda bagna le regioni Lombardia, Veneto e Trentino Alto Adige, dando il buongiorno ogni mattina ad alcuni dei più belli borghi d'Italia. Fra questi c'è anche Lazise, che Chiara ha scelto di visitare per completare il primo giorno del suo tour.
Lazise
Il borgo di Lazise vanta origini romane anche se oggi è noto in tutta la Gardesana orientale per le sue caratteristiche mura medievali e il Castello Scaligero. Chiara è rimasta affascinata dalla bellezza del castello di Lazise e del suo centro storico, a cui si accede tramite la Porta di San Zeno, la più famosa porta d'ingresso della cinta muraria della città ancora oggi conservata. Durante una visita a Lazise si può andare alla scoperta delle affascinanti Ville rinascimentali e romaniche, oltre che godersi una visuale da sogno sul Lago di Garda durante la passeggiata lungolago.
Monte Baldo
Chiara ha scelto Monte Baldo come elemento d'unione tra Veneto e Trentino prima di iniziare ufficialmente il tour alla scoperta del Trentino. Il Monte Baldo ha permesso alla giovane travel blogger di fare un'escursione immersiva. La viaggiatrice si è servita della celebre funivia che collega Malcesine alla montagna situata tra le province di Trento e Verona. Dalla cima del monte, Chiara ha potuto godere di un fantastico panorama sul Lago di Garda e le montagne intorno. Una degna conclusione di un secondo giorno trascorso quasi sempre a un'altitudine superiore ai 1.000 metri.
Castel Noarna
La prima vera tappa del tour in Trentino di Chiara Ruggeri è Castel Noarna, celebre castello medievale che si trova a pochi chilometri da Rovereto. Al suo interno, la travel blogger ha potuto beneficiare di una degustazione organizzata da “Strade del Vino e dei Sapori del Trentino”, nota agenzia turistica della città di Trento. La costruzione del castello medievale risale all'XI secolo. Castel Noarna è famoso per aver ospitato nel Seicento un processo alle streghe, il quale portò alla condanna a morte di 8 donne.
Rovereto
Terminata la visita a Castel Noarna, Chiara prosegue alla volta di Rovereto, sua città natale. Rovereto è nota per essere “città della pace e della cultura”. La blogger di viaggi ha ripercorso il classico itinerario del suo paese, consigliando la visita al Museo della Guerra, che si trova all'interno del Castello di Rovereto. Oggi il museo rappresenta uno dei principali centri che si occupano della Prima Guerra Mondiale attraverso documenti e reperti storici di inestimabile valore. Un'altra attrazione visitata da Chiara Ruggeri a Rovereto è stata la Campana dei Caduti. Come ha spiegato Chiara, la Campana dei Caduti è anche conosciuta come la campana della pace, in memoria dei caduti di tutte le guerre. Un ultimo suggerimento offerto dalla travel blogger prima di lasciare Rovereto è la visita al Museo d'arte moderna e contemporanea e quella al Museo Civico.
Castello di Avio
L'ultima tappa del mini tour in Trentino di Chiara è il Castello di Avio, una delle principali fortificazioni presenti in tutta la regione. Si ha la possibilità, come ha mostrato Chiara nel video, di avere una splendida visuale sul paese di Sabbionaria d'Avio, situato proprio sotto il castello. Un'esperienza da non perdere se si visita il Trentino come dei veri locali.
Verona
Il ritorno nella regione Veneto ha per protagonista di nuovo Verona, la città degli innamorati per antonomasia. Una tappa obbligata, che segna la fine del tour di 4 giorni alla scoperta del sud del Trentino partendo dal Lago di Garda, all'ombra dell'Arena e in compagnia del romanticismo legato all'eterna storia d'amore di Romeo e Giulietta.