Contenuto sponsorizzato

Ultima chiamata per diventare matricola all'Università di Trento

Ecco le date estive per le ammissioni ai diversi corsi di studio dell'Ateneo trentino. Per dubbi e curiosità torna anche "Orienta Estate"

Di G. Fin - 02 luglio 2017 - 19:29

TRENTO. Sono state aperte le domande online per studenti e studentesse che vogliono partecipare alla sessione estiva delle prove di ammissione ai vari corsi di laurea di primo livello dell'Ateneo trentino.

 

Un'ultima chiamata per i test che si terranno in questo mese, in agosto e settembre.

 

Questo il calendario delle varie prove.

 

Il 24 agosto sono in programma i test per Comparative, European and International Legal Studies e i test per Beni culturali, Filosofia, Lingue moderne e Studi storici e filologico-letterari (iscrizioni aperte fino al 3 agosto ore 12). Quella stessa mattina è in programma la prova valida per l'ammissione a Amministrazione aziendale e diritto, Gestione aziendale, Gestione aziendale part time e Economia ed management (iscrizioni aperte fino al 9 agosto ore 12).

 

Il pomeriggio del 24 agosto sono invece previsti i test per l'ammissione a Giurisprudenza, Sociologia, Studi internazionali, Servizio sociale, Interfacce e tecnologie della comunicazione, Scienze e tecniche di Psicologia cognitiva e il test per Fisica, Matematica, Ingegneria dell'Informazione e delle Comunicazioni, Ingegneria dell'Informazione e Organizzazione d'impresa (iscrizioni aperte fino al 3 agosto ore 12).

 

Le prove selettive del 24 agosto si terranno a Trento e, in contemporanea, in altre quattro città italiane: Mantova, Roma, Bari e Palermo. Inoltre, in virtù della collaborazione attivata con l'Università degli Studi di Padova, l'Università degli Studi di Trieste e l'Università degli Studi di Udine, il test di ammissione ai corsi del Dipartimento di Economia e Management è previsto anche nelle sedi di questi Atenei.

 

Sempre da oggi, inoltre, è possibile iscriversi alla prova selettiva dell'8 settembre per l'ammissione al corso di laurea Viticoltura e Enologia (iscrizioni aperte fino al 28 agosto).

 

Sono aperte le iscrizioni al test Tolc-I del 17 luglio per i corsi di laurea in Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio, Ingegneria civile e Ingegneria industriale. Per sostenere la prova di ammissione è richiesta una duplice iscrizione: sul sito di Cisia (www.cisiaonline.it) fino all'11 luglio ore 14 e sul sito dell'Università di Trento (www.unitn.it) fino al 20 luglio ore 12.

 

Gli ultimi test di ammissione si svolgeranno nel mese di settembre. Un'ulteriore data del test Tolc-I è prevista il giorno 1 settembre con iscrizioni aperte dal 17 luglio, mentre il 7 settembre ci sarà la prova selettiva nazionale per l'ammissione al corso di laurea magistrale a ciclo unico Ingegneria edile-architettura con avvio delle iscrizioni a partire dal 3 luglio.

 

L'8 settembre è in programma la prova di ammissione al corso Scienze e tecnologie biomolecolari del Cibio – Centro di Biologia integrata.

 

Ultimo giorno di test estivi il 13 settembre, data in cui svolgeranno le prove per l'ammissione a Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro e a Educazione professionale, attivati in collaborazione, rispettivamente, con l'Università di Verona e l'Università di Ferrara. Le iscrizioni ai due corsi saranno aperte entro la metà di luglio.

 

Per aiutare gli studenti a chiarirsi dubbi e curiosità sull'Università di Trento arriva, anche quest'anno, “Orienta Estate”. Nei giorni 11-19-27 luglio e 1-9 agosto, studentesse e studenti orientatori saranno disponibili per rispondere a domande e curiosità: dalle differenze tra percorsi di studio, alle modalità di iscrizione, ai dubbi più disparati sulla vita universitaria.

 

Le giornate sono organizzate in colloqui individuali o a piccoli gruppi della durata di circa un'ora. Per partecipare è necessario prenotarsi tramite form online, in cui selezionare la giornata di interesse e i corsi di studio (max 2) o l'area disciplinare da approfondire.

 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato