Contenuto sponsorizzato

Trento lancia il Nasa World Wind Europa Challenge

A Trento si apre la tre giorni dedicata all'innovazione applicata ai problemi reali della collettività

Il premio del NASA World Wind Europa Challenge (foto Nasa World Wind Europa Challenge)
Pubblicato il - 19 settembre 2016 - 18:51

TRENTO. Martedì 20 alle 14 si apre a Trento l'evento finale della Nasa World Wind Europa Challenge: attesi studenti, ricercatori e professionisti da tutto il mondo impegnati nella gestione di sfide della vita quotidiana attraverso l'uso di tecnologie all'avanguardia. 

 

Tutti i finalisti sono attesi da Flavio Deflorian, Pro rettore vicario di Unitn e Consigliere di HIT-Hub Innovazione Trentino e Patrick Hogan, project manager di NASA World Wind, al Dipartimento di Ingegneria e Scienze dell'Informazione dell'Università di Trento per una intensa tre giorni di workshop tecnici ed eventi divulgativi promossa all'Assessorato all'Università e Ricerca della Provincia di Trento con il coordinamento di Hub Innovazione Trentino e in collaborazione con l’impresa trentina Trilogis e il Politecnico di Milano.

 

Mercoledì 21, appuntamento al Muse per "NASA WorldWInd Ideas Camp": sfida in chiave locale che vedrà lavorare in gruppo i partecipanti della NASA Challenge con rappresentanti delle realtà e delle istituzioni locali per studiare risposte innovative alle esigenze del territorio.

 

Giovedì 22 nella cornice di Palazzo delle Albere, il programma prevede alle 11.55 le presentazioni dei migliori progetti selezionati nell'ambito della NASA Challenge e l'introduzione dei progetti dedicati al Trentino emersi nel corso dell'”Ideas Camp” e alle 12.20 la proclamazione dei vincitori della NASA WorldWind Europa Challenge 2016.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato