Contenuto sponsorizzato

L'Università di Trento avrà un coro

Il 15 e 16 settembre le prime audizioni. Già oltre 170 iscritti

Di G.Fin - 02 settembre 2016 - 08:32

TRENTO. Anche l'Università di Trento tornerà ad avere la propria corale. Il 15 e 16 settembre ci saranno le prime audizioni e l'iniziativa è partita da Marco Gozzi, professore associato di Musicologia e Storia della Musica del Dipartimento di Lettere e Filosofia. “L'idea – ci ha raccontato – è nata perché io in precedenza ho insegnato per diversi anni all'Università del Salento ed avevo avuto un'esperienza simile che è stata molto bella e importante condivisa con moltissimi studenti”.  L'ambiente universitario trentino non sembra essersi tirato indietro nel provare l'esperienza canterina. Alle audizioni che si terranno tra due settimane, al secondo piano del Dipartimento di Lettere, sono al momento iscritte 178 persone .

 

“Non ci aspettavamo di certo un'adesione del genere – ha spiegato Marco Gozzi – e siamo molto soddisfatti. Mentre all'Università del Salento avevamo invitato solo gli studenti qui abbiamo allargato a tutti i docenti, il personale amministrativo, ai dottorandi e ora pensiamo anche agli ex studenti”. Per cantare nel coro non occorre saper leggere la musica, basta essere intonati e avere una certa facilità nel cantare per imitazione. Non ci sono limiti di età.

 

“L’impegno che abbiamo previsto – è stato spiegato dagli organizzatori - è di una prova settimanale dagli inizi di ottobre ai primi di giugno tutti i giovedì dalle 20 alle 21.45 nella Sala musica del Dipartimento di Lettere e Filosofia”

L'idea non sarà quella di fermarsi alla sola corale. Come secondo step, ha spiegato Gozzi, “l'obiettivo è quello di creare anche un gruppo strumentale, magari un'orchestra a fiato. Alcune persone hanno già dato la loro disponibilità”.  Per quanto riguarda il nome, al momento l'idea è questa: “Corale polifonica UniTrento”. 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato