Contenuto sponsorizzato

L'Hackathon Figc, ideato dall'Università di Trento, sbarca in Europa

Il progetto è stato presentato a Bruxelles ai rappresentanti delle istituzioni europee. Niccolò Donna (Responsabile ufficio studi, iniziative speciali e responsabilità sociale d´impresa della Figc): ""Un workshop informale e di prospettiva, che conferma la volontà della Fic di internazionalizzare le idee e di fare squadra"

Di Luca Andreazza - 01 agosto 2017 - 21:34

BRUXELLES (Belgio). Il primo hackathon del calcio italiano, iniziativa ideata dall'Università di Trento e fin da subito sostenuta dalla Federazione italiana, sbarca in Europa, Bruxelles per la precisione, e conquista la curiosità di stakeholders europei, rappresentanti delle istituzioni e il mondo dell'innovazione. 

 

Dopo aver incontrato tra i principali club in ritiro in Trentino (Qui articolo), le tappe di avvicinamento alla maratona di 48 ore per innovatori digitali con l’obiettivo di elaborare nuove soluzioni per lo sviluppo del calcio in programma il 14 e 15 ottobre a Trento (Qui info) proseguono a ritmi serrati (Qui articolo sul progetto).

Il convegno alla sala della Rappresentanza della Regione Europea Tirolo-Alto Adige-Trentino intitolato 'Sport & Innovation: Reflections from the Heart of Europe' si è rivelato un'occasione per riflettere sulla dimensione duale di sport e innovazione: un percorso iniziato nel corso dell'Universiade Trentino 2013 e sviluppata dalla Presidenza italiana del Consiglio dell'Unione europea e perseguita da tutti i relatori che hanno presentato visioni complementari e alternative sul tema. 
 
Il seminario è stato preceduto da due incontri istituzionali tra Niccolò Donna (Responsabile ufficio studi, iniziative speciali e responsabilità sociale d´impresa della Figc), il Gabinetto di Antonio Tajani (Presidente del Parlamento europeo) e il Gabinetto di Tibor Navracsics (Commissario europeo per sport-cultura-giovani-educazione e responsabile dello European institute of technology/Eit), a conferma dell’interesse delle istituzioni europee nei confronti dell’evento.

 

Proprio nella scorsa settimana era stata annunciata la partnership tra Hackathon Figc e Eit Digital, oltre al sostegno del Presidente del Parlamento europeo e gli Alti patrocini di Parlamento europeo e di Commissione europea, che si sono aggiunti ai Patrocini di Luca Lotti, Ministro dello sport, e del Presidente Coni Giovanni Malagó.
 
L´evento è stato un momento chiave per discutere e esplorare potenziali sinergie tra sport, cultura, gioventù, università e grandi leader industriali e sportivi – inclusi Infront, Fesi (Federation of european sporting good industry) e FacilityLive (la gigante tech start-up italiana).

 

La presentazione svolta a Bruxelles è stata un'occasione per internazionalizzazione il Sistema Italia, dimostrata inoltre dalla partecipazione informale in platea di Fabrizio di Clemente (Direttore dell´Istituto commercio estero a Bruxelles), di Kole Gjeloshaj (Federazione internazionale sport universitari), da molti funzionari della Commissione europea e dalla presenza delle Regioni Toscana-Lombardia-Umbria. "Un workshop informale e di prospettiva – ha commentato Niccoló Donna – che conferma la volontà della Fic di internazionalizzare le idee e di fare squadra".

L´evento è avvenuto nel corso di un momento cruciale di sviluppo dell´Unione europea, che ha implementato il programma 'Erasmus+' e ha articolato il nuovo programma multi-annuale dello sport.
 
 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato