Contenuto sponsorizzato

La 'ricerca' scende in piazza e incontra i cittadini

Si avvicina l'evento 'La ricerca va in città' che si terrà a Trento il 30 settembre dalle 17 alle 22 organizzato da UniTrento, Fbk, Fem e Muse che metterà a confronto ricercatori e ricercatrici con i cittadini in bar, ristoranti e esercizi privati

Pubblicato il - 09 agosto 2016 - 12:22

TRENTO. E' iniziato il conto alla rovescia per uno degli eventi più attesi per gli amanti della ricerca: il 30 settembre, infatti, la città si trasformerà in un grande 'laboratorio' a cielo aperto per l'iniziativa 'La ricerca va in città'.  Tra le 17 e le 22 del 30 settembre, infatti, in numerosi esercizi pubblici del centro storico il comitato organizzatore (UniTrento, Fbk, Fem e Muse in collaborazione con la Provincia) promuove il progetto con i ricercatori e le ricercatrici delle quattro istituzioni che potranno incontrare i cittadini e confrontarsi con loro raccontando studi e scoperte in modo colloquiale e divertente.

 

Tra le tipologie di attività previste ci sono caffè e aperitivi scientifici nei bar e cene con i ricercatori in alcuni ristoranti del centro città, nelle quali fra una portata e l’altra saranno illustrate le varie attività di ricerca. Verranno organizzati, inoltre, tour e trekking urbani per raccontare la ricerca passeggiando nella vie della città. Verranno inoltre coinvolti alcuni negozi del centro città scelti in relazione al collegamento con specifici temi di ricerca. 

 

In programma inoltre incontri per studenti degli istituti di istruzione in cui i ricercatori si alterneranno in rapide flash-talk per dare ai ragazzi e alle ragazze delle pillole della loro attività di ricerca. L’evento si aprirà alle 16 con una tavola rotonda che si terrà presso la Provincia di Trento. Il programma finale verrà presentato nella sua forma completa ad inizio settembre. “La ricerca va in città” è patrocinata dal Comune di Trento.

 

Informazioni e aggiornamenti sulla pagina dedicata: http://events.unitn.it/laricercavaincitta

 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato