Contenuto sponsorizzato

Gli studenti del Liceo Galilei campioni mondiali di salvataggio con robot

I robot creato dai giovani si è mostrato in grado di esplorare in autonomia un labirinto con pavimentazione irregolare superando diversi ostacoli schivando gli ostacoli e comunicando i segnali visivi e calorici rilevati

Pubblicato il - 06 agosto 2017 - 11:12

TRENTO. Un robottino che aiuta la Protezione civile a trovare i dispersi in caso di calamità naturali: è questa l'invenzione che è valsa a quattro studenti del Liceo Galileo Galilei di Trento il premio per il "miglior software" al campionato mondiale giovanile di robotica RoboCup "Rescue Maze", appena conclusosi a Nagoya, in Giappone.

 

I quattro ragazzi che compongono il team - Francesco Ballerin, Alessandro Foradori, Daniele Gottardini e Loris Gjini - hanno appena concluso il liceo scientifico Galilei di Trento. A maggio hanno partecipato alla RoboCup Junior Italia, una competizione di robotica tra gruppi provenienti dalle scuole superiori di tutta Italia, e alla Robocup European Open, ottenendo il primo posto fra le squadre italiane. In virtù di questo risultato hanno acquisito il diritto di rappresentare il Trentino e l’Italia ai campionati mondiali di Nagoya.

 

La trasferta è stata resa possibile grazie alla sponsorizzazione di Polo Meccatronica. I quattro giovani sono stati supportati da Trentino Sviluppo e sono volati nella terra del Sol Levante per presentare il proprio automa.


I robot creato dai giovani si è mostrato in grado di esplorare in autonomia un labirinto con pavimentazione irregolare superando diversi ostacoli schivando gli ostacoli e comunicando i segnali visivi e calorici rilevati. La precisione degli invii ha conquistato la giuria, che ha assegnato alla squadra trentina il premio per il "miglior software" e il 5/o posto assoluto su 22 squadre partecipanti.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato