Fondazione De Bellat, premiati quattro studenti della Valsugana
I giovani si sono distinti nel settore agricolo

SAN MICHELE ALL'ADIGE. Sono quattro i migliori studenti valsuganotti in agraria premiati dalla Fondazione De Bellat che ha come missione quella di di elargire borse di studio a studenti che sono distinti nel settore agricolo e fornire aiuti ad agricoltori volonterosi della Valsugana.
I premiati sono Lisa Andreatta e Anna Paoli, di Pergine, (con voto di 95/100), Federico Cetto, di Castel Ivano, (con 92/100), diplomati all’Istituto Tecnico per l’Agraria, Agroalimentare e Agroindustria, e Roberto Ducati, dell’Altopiano della Vigolana, laureato in Scienze e tecnologie animali all’Università di Padova con una tesi sui formaggi di malga (110 e lode).
La Fondazione de Bellat è nata dalle volontà testamentarie redatte nel 1965 dal dottor Agostino de Bellat, di Borgo Valsugana, con il quale è stato disposto il trasferimento alla Provincia Autonoma di Trento per l’Istituto Agrario di San Michele delle aziende di sua proprietà
I beni messi a disposizione sono l'azienda agricola di Marco di Rovereto in Vallagarina e l'azienda agricola Spagolle di Castelnuovo in Valsugana oltre ad altre proprietà fondiarie nei comuni di Castelnuovo, Telve, Villa Agnedo, Borgo Valsugana e Scurelle.