Contenuto sponsorizzato

Dall'Università di Trento la possibilità di tirocini presso le rappresentanze diplomatiche del ministero degli affari esteri

Il bando è aperto per la selezioni di 11 studenti. Il tirocinio si potrà svolgere presso le sedi diplomatico-consolari e le Rappresentanze Permanenti d’Italia a Barcellona, Bruxelles, Dar-Es-Saalam, Ginevra, Pechino, Sofia, Tel Aviv e Vienna

Pubblicato il - 17 giugno 2017 - 13:01

TRENTO. Un tirocinio per avere la possibilità di seguire da vicino e capire le attività svolte dalla Pubblica Amministrazione nel settore delle relazioni internazionali.

L’Università degli Studi di Trento, in applicazione alle Convenzioni di tirocinio di formazione e orientamento sottoscritte con le sedi diplomatico-consolari e le Rappresentanze Permanenti d’Italia a Barcellona, Bruxelles, Dar-Es-Saalam, Ginevra, Pechino, Sofia, Tel Aviv e Vienna, bandisce una selezione per 11 posti.

 

Possono partecipare alla selezione gli studenti dell’Università degli Studi di Trento che alla scadenza del presente bando, il 2 luglio, soddisfino i seguenti requisiti:

  • avere cittadinanza italiana;
  • essere iscritti a un corso di laurea magistrale o a un corso di laurea magistrale a ciclo unico e mantenere lo status di studente per tutta la durata del tirocinio;
  • avere acquisito almeno 48 crediti sui 120 previsti per gli iscritti alla laurea magistrale; avere acquisito almeno 180 crediti sui 300 previsti per gli iscritti alla laurea a ciclo unico;
  • avere una media esami non inferiore a 26/30;
  • avere un’età non superiore ai 28 anni (non aver compiuto il ventinovesimo anno di età);
  • avere una conoscenza adeguata della lingua inglese, almeno a livello B2;
  • non essere stati condannati per delitti non colposi, anche con sentenza di applicazione della pena su richiesta, a pena condizionalmente sospesa o con decreto penale di condanna, ovvero non essere in atto imputati in procedimenti penali in delitti non colposi;
  • non essere destinatari di provvedimenti che riguardano l’applicazione di misure di sicurezza o di misure di prevenzione.

Per candidarsi al presente bando è necessario compilare la domanda in modalità online entro le 12 del giorno 2 luglio 2017.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato