Contenuto sponsorizzato

Capire il funzionamento dell'Unione Europea, i vari organismi, l'attività di lobbying. Torna l’Alpeuregio Summer School

Il corso, in lingua inglese, si terrà a Bruxelles dal 3 al 13 luglio 2017 e si rivolge a trenta giovani provenienti dal Trentino, dall’Alto Adige e dal Tirolo

Pubblicato il - 12 febbraio 2017 - 13:07

TRENTO. Un corso per capire e approfondire le istituzioni e le politiche europee tenuto da funzionari di livello provenienti da diversi organismi europei. Per il settimo anno consecutivo, la Rappresentanza della Regione europea Tirolo – Alto Adige – Trentino propone l’Alpeuregio Summer School.

 

Il corso, in lingua inglese, si terrà a Bruxelles dal 3 al 13 luglio 2017 e si rivolge a trenta giovani provenienti dal Trentino, dall’Alto Adige e dal Tirolo. Fin dal 1995 il Land Tirolo, la Provincia Autonoma di Bolzano/Alto Adige e la Provincia autonoma di Trento sono presenti a Bruxelles con un Ufficio di rappresentanza presso l’Unione europea. Da allora la collaborazione fra le tre regioni si è rafforzata e ha portato alla realizzazione di numerose iniziative comuni, fra le quali l’Alpeuregio Summer School.

 

Il corso affronterà temi quali: la storia dell'integrazione europea, l'organizzazione, il funzionamento e le procedure decisionali delle istituzioni europee e le principali politiche dell'Unione europea. In aggiunta, verrà offerta una panoramica delle attività di lobbying nonché delle opportunità professionali nelle Istituzioni europee e come accedervi.

Ai partecipanti della provincia di Trento che avranno ottenuto l’attestato di partecipazione verrà erogato un rimborso spese forfettario ed onnicomprensivo pari a 300 euro. La scadenza per la presentazione delle candidature è il 7 aprile 2017. I criteri di ammissione e selezione e il modulo per la domanda di partecipazione sono disponibili sul sito www.alpeuregio.org.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
segui, commenta e partecipa alle discussioni relative al tema.
vota le proposte di altri utenti o proponi le tue idee.