Contenuto sponsorizzato

Aperte le iscrizioni a TopSport, il programma dell'Università per conciliare studio e sport a livello professionistico

Spesso chi pratica una disciplina sportiva può trovare difficoltà nel conciliare lezioni e studio con allenamenti e gare. L'Ateneo scende in campo per rendere meno arduo impegnarsi a livello agonistico senza rinunciare alla formazione universitaria. Il termine per presentare la propria candidatura è il 10 agosto

Eleonora Strobbe (foto di Ferruccio Berti)
Pubblicato il - 07 luglio 2017 - 10:52

TRENTO. Sono aperte le iscrizioni al programma di carriera integrata TopSport per l'anno accademico 2017/18. Una proposta dell'Università di Trento per agevolare la pratica dello sport a livello professionistico, ma anche la volontà di proseguire il proprio percorso di studio.

 

"TopSport è un programma nato nel 2011. Siamo stati i primi in Italia a creare un programma a supporto della carriere integrata sport/studio", ricorda Paolo Bouquet, delegato per lo sport dell’Università di Trento. "Per altro – aggiunge – ora TopSport si inserisce in un programma più ampio di programmi di dual career insieme ai progetti Top Team firmati lo scorso novembre con Aquila Basket e a inizio giugno con Hockey Pergine".

 

Spesso chi pratica una disciplina sportiva può trovare difficoltà nel conciliare lezioni e studio con allenamenti e gare: un problema di calendario e energie. L'Ateneo scende in campo per rendere meno arduo impegnarsi a livello agonistico senza rinunciare alla formazione universitaria.

 

I posti a disposizione per atleti sono complessivamente 57 per corsi di laurea e corsi di laurea magistrale a ciclo unico e 69 per corsi di laurea magistrale, che si traduce tra i tre e i quindici posti per dipartimento, distribuiti su tutti i corsi di studio dell’Università. Il termine per presentare la propria candidatura online è il 10 agosto entro le 12 (Qui info e iscrizioni).

 

"TopSport – afferma Eleonora Strobbe – è stata per me la soluzione perfetta per non dover rinunciare al mio sport né a intraprendere la carriera universitaria". E Nadya Ochner commenta: "Lo studio, come lo sport, richiede sacrifici e lavoro per raggiungere un obiettivo e il programma TopSport mi sta aiutando a prepararmi alla vita che verrà dopo la carriera agonistica".

 

TopSport è il programma di dual career dell’Università di Trento, nato per offrire servizi di supporto nella vita universitaria ad atleti e atlete che fanno dello sport il proprio lavoro principale. Le campionesse Eleonora Strobbe (membro della nazionale italiana di tiro con l’arco e medaglia d’oro ai Mondiali 2010 – tiro campagna e agli Europei 2016 – tiro 3D) e Nadya Ochner (membro della nazionale italiana di snowboard, ha partecipato alle Olimpiadi di Sochi 2014) sono al tempo stesso studentesse dell’Università di Trento.


(Nadia Ochner - foto di Miha Matavz)

La prima ha scelto il corso di laurea in Lingue moderne, la seconda invece la magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza. Strobbe e Ochner fanno parte delle 36 persone attualmente iscritte al programma TopSport, che comprende anche Ruggero Tita (vela, Olimpiadi di Rio de Janeiro 2016, studente di Ingegneria dell’informazione e organizzazione d’impresa), Riccardo Tonetti (sci alpino, gareggia in Coppa del Mondo, studente della laurea magistrale in Management) e Davide Ghiotto (pattinaggio di velocità su ghiaccio, tre volte medaglia d’oro ai Mondiali Universitari 2016, impegnato nel corso di laurea in Filosofia), mentre per Karen Putzer e tanti altri, intanto, l’esperienza si è già conclusa felicemente con il conseguimento della laurea.

 

 

 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato