Contenuto sponsorizzato

"Sinergia tra Provincia e Ateneo per lo sviluppo culturale, economico e sociale del territorio". Fugatti accoglie Franco Bernabè, nuovo presidente del Cda dell'Università

Incontro al Palazzo della Provincia di Trento dove il presidente Maurizio Fugatti ha dato il benvenuto e incontrato il nuovo presidente del Cda dell'Università di Trento Franco Bernabè

Pubblicato il - 25 novembre 2024 - 22:11

TRENTO. Il presidente della Provincia di Trento, Maurizio Fugatti, ha accolto oggi, lunedì 25 novembre, al Palazzo della Provincia Franco Bernabè, nuovo presidente del Consiglio di amministrazione dell’Università di Trento.

 

Un incontro cordiale durante il quale è stata ribadita l’importanza della sinergia tra Provincia e Ateneo per lo sviluppo culturale, economico e sociale del territorio.

 

“Durante l’incontro con il presidente Bernabè è stata rinnovata la comune volontà di lavorare per continuare a valorizzare il ruolo centrale dell’Università di Trento - le parole del presidente Fugatti -. La sua esperienza e la sua visione saranno fondamentali per affrontare le sfide future che attendono l’ateneo e per rafforzare ulteriormente la già forte attrattività del nostro sistema universitario, anche nei confronti del mondo industriale. Auguro al presidente Bernabè buon lavoro, certo che il rapporto tra Provincia e università sarà sempre più solido, leale e proficuo”, ha concluso Fugatti.

 

La recente nomina di Franco Bernabè, figura di spicco nel panorama economico italiano e internazionale, è stata formalizzata dalla Giunta provinciale nell’ultima seduta tramite una delibera proposta dall’assessore Achille Spinelli.

 

Nato a Vipiteno e laureato in Scienze Politiche, Bernabè ha alle spalle una lunga carriera ai vertici di grandi aziende come Eni e Telecom Italia, oltre a un’importante esperienza nella presidenza di istituzioni accademiche e culturali

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato