Contenuto sponsorizzato

Medicina a Bolzano (con la Cattolica di Milano) è già un successo: 441 iscritti al test di ammissione, 120 vengono da fuori Europa

I sei anni di corsi (in Medicina e Chirurgia) saranno in inglese con i tirocini condotti in tedesco e italiano anche nei sette ospedali dell'Azienda sanitaria dell'Alto Adige oltre che al Policlinico Gemelli. Messner: ''Ci attendiamo impulsi positivi per tutto il sistema sanitario altoatesino''

Di L.P. - 01 maggio 2024 - 09:04

BOLZANO. Si sta rivelando un grande successo il via di Medicina a Bolzano. A chiusura delle iscrizioni al test di ammissione al primo anno del corso di laurea in “Medicine and Surgery”, terminate il 24 aprile, si sono registrate complessivamente 441 iscrizioni.

 

Ed è molto interessante notare che sono 321 le studentesse e gli studenti iscritti alla prova di ammissione, in possesso di un diploma conseguito in uno Stato dell’Unione europea, che concorrono per uno dei 50 posti destinati al contingente Ue ma ci sono ben 120 candidati che hanno un diploma conseguito in un paese extraeuropeo ai quali sono destinati i restanti 10 posti.

 

Il corso, d'altronde, è particolarmente appetibile perché i corsi saranno tenuti in inglese (mentre i tirocini saranno condotti in tedesco e italiano anche nei sette ospedali dell'Azienda sanitaria dell'Alto Adige). La sede del corso di studi in Medicina e Chirurgia in Alto Adige è il Polo Universitario delle Professioni Sanitarie “Claudiana” di Bolzano. Partner della Provincia di Bolzano in questo importante progetto è l’Università Cattolica del Sacro Cuore. In questo modo, gli/le studenti/esse potranno avvalersi dell’esperienza di medici, ricercatori e ricercatrici del Policlinico “Agostino Gemelli”, collegato all’Università Cattolica attraverso la Facoltà di Medicina. La durata del corso di studi è di sei anni

 

A livello organizzativo, l’esame di ammissione sarà gestito dall’Università Cattolica del Sacro Cuore. Le lezioni inizieranno nell’autunno 2024, dopo il necessario accreditamento da parte del Ministero dell’Istruzione e della Ricerca che dovrebbe concludersi a luglio 2024.

 

“Siamo molto felici della risposta che abbiamo avuto - sottolinea l’assessore provinciale alla Prevenzione sanitaria e Salute, Hubert Messner -. Oltre un migliaio di futuri studenti aveva avviato la procedura di iscrizione, 441 di loro l’hanno finalizzata. Vuol dire che l’interesse per Bolzano c’è. Dalla presenza di un corso di laurea in Medicina ci attendiamo impulsi positivi per tutto il sistema sanitario altoatesino”.

 

I 60 posti saranno assegnati in base ai risultati dell’esame di ammissione che si svolgerà il 18 maggio 2024, in modalità computer-based, in diversi test center appositamente allestiti in Italia e all’estero, tra cui anche Bolzano. In particolare, 201 candidati hanno scelto Bolzano come sede d’esame, 52 hanno selezionato Milano. 48 Roma e 20 candidati hanno richiesto di sostenere l’esame all’estero (13 a Francoforte, 5 a Zurigo e 2 a Budapest).

 

I candidati con titolo di studio extra Unione europea non svolgeranno l’esame in presenza, ma tramite proctoring, un sistema che consente l’esecuzione di esami a distanza in modalità controllata. Il test sarà interamente in lingua inglese; i partecipanti avranno 65 minuti a disposizione per rispondere a 65 quesiti a risposta multipla. L’Università Cattolica propone dei corsi di preparazione di vario livello a seconda del grado di approfondimento desiderato o delle materie che si vogliono rafforzare ed erogati online. È inoltre disponibile una piattaforma di simulazione che contiene un archivio di circa 3.000 domande sottoposte durante il test negli anni precedenti.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato