Contenuto sponsorizzato

La ricercatrice di Fbk Elena Crespi tra le 100 donne di successo dell'anno

Un riconoscimento rilevante quello insignito da Forbes Italia che da sette anni celebra le figure femminili che si distinguono per il loro significativo contributo alla crescita del Paese nei rispettivi ambiti di competenza

Pubblicato il - 15 luglio 2024 - 12:11

TRENTO. Tra le 100 donne di successo italiane c'è anche Elena Crespi, ricercatrice della Fondazione Bruno Kessler di Trento. A stabilirlo Forbes Italia che ha inserito la giovane varesina nella classifica dei personaggi femminili che con il proprio lavoro hanno contribuito alla crescita del Paese.

 

Questo traguardo lo ha raggiunto grazie al suo lavoro di ricercatrice che svolge presso il Centro Sustainable Energy (SE) della Fondazione Bruno Kessler. L’utilizzo e la produzione di idrogeno rinnovabile è il focus principale delle sue attività di ricerca, che svolge nell’ambito di numerosi progetti europei in cui collabora.

 

“Stupita e contenta nel vedere il mio nome tra quello delle 100 donne che hanno contribuito con la loro passione e il loro impegno alla crescita del nostro Paese, nella speranza che presto non sarà più necessario stilare una classifica separata per le donne”, commenta Crespi.

 

Un riconoscimento rilevante quello insignito da Forbes Italia che da sette anni celebra le figure femminili che si distinguono per il loro significativo contributo alla crescita del Paese nei rispettivi ambiti di competenza. Le donne che emergono nella selezione di quest’anno di Forbes provengono da diversi settori: sono presenti scienziate, manager, artiste, sportive e giornaliste.

 

Lo scorso anno Elena Crespi aveva vinto l’importante premio Young Scientist 2023, conferito dalla Hydrogen Europe Research, un’organizzazione internazionale composta da oltre 150 università e centri di ricerca di 29 diversi paesi. Quattro le categorie del premio, fra cui quella vinta da Crespi dedicata alla ricerca nel campo degli utilizzi dell’idrogeno (Hydrogen usages).

 

Inoltre Elena Crespi è una dei talenti di Fbk Science Ambassador, un percorso di alta formazione sui temi della comunicazione scientifica che punta a formare ricercatrici e ricercatori per renderli ambasciatori della ricerca della Fondazione Bruno Kessler, fornendo gli strumenti e le occasioni per diffondere i risultati e il valore della ricerca con chiarezza, passione ed entusiasmo.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato