Contenuto sponsorizzato

Il Comune e l'Università di Trento promuovono tre tirocini al servizio Cultura, turismo e politiche giovanili tra comunicazione e cittadinanza attiva

L'opportunità è aperta agli studenti magistrali che hanno conseguito il titolo da meno di un anno. L'Indennità è di 3 mila 600 euro, durata di 6 mesi e impegno di circa 30 ore settimanali. Ecco le informazioni per partecipare ai due bandi

Pubblicato il - 08 luglio 2024 - 20:08

TRENTO. Il Comune e l'Università di Trento promuovono due nuovi bandi al servizio Cultura, turismo e politiche giovanili per tre tirocini retribuiti della durata di sei mesi. Sono due le esperienze che vengono proposte: i ragazzi si occuperanno di comunicazione e di educazione alla cittadinanza e avranno diritto a un’indennità lorda di 3 mila 600 euro.

 

Nel caso dell'educazione alla cittadinanza è prevista la partecipazione a laboratori e momenti formativi per definire nuove proposte di lavoro sul tema scuola-volontariato e un ruolo attivo nelle iniziative Stra.Bene e Reagenti, documentando le attività con testi, foto e video.

 

Il secondo progetto, legato alla comunicazione, richiede invece la creazione e l’elaborazione di contenuti per i profili social e il sito di Trento Giovani. Verranno realizzati articoli, fotografie, video e grafiche riguardanti i progetti del Piano giovani di Zona Trento Arcimaga 2024/2025 e dell’ufficio Politiche giovanili.

 

Possono partecipare i laureati magistrali che hanno conseguito il titolo tra il 3 settembre 2023 e il 24 luglio 2024, inviando la domanda entro le 12 di giovedì 25 luglio. I ragazzi svolgeranno l’esperienza indicativamente dal 2 settembre 2024 al 28 febbraio 2025 con orario settimanale concordato.

 

All’ufficio Cultura, turismo ed eventi il tirocinante sarà impegnato in attività di comunicazione sui canali social del Comune, ideando e realizzando grafiche promozionali. Parteciperà inoltre alla realizzazione degli eventi dell’ufficio Politiche giovanili e alla redazione di Trentogiovani. Ai candidati sono richieste esperienze pregresse nella comunicazione web, nella gestione di social network e nella produzione di piccoli progetti grafici e video.

 

Il tirocinio si svolgerà indicativamente dal 2 ottobre 2024 al 31 marzo 2025 con un monte ore concordato. In questo caso, possono partecipare gli studenti che hanno conseguito il titolo di studio tra il 3 ottobre 2023 e il primo settembre 2024, inviando la domanda di partecipazione entro le 12 di lunedì 2 settembre.

 

Per partecipare, in entrambi i casi è necessario scrivere all’indirizzo pec servizio.cultura-turismo@pec.comune.trento.it, allegando lettera motivazionale, curriculum vitae e laurea completa dell’elenco di esami sostenuti. Per maggiori informazioni consultare il sito Trento giovani o chiamare al 0461 884287.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato