Contenuto sponsorizzato

Da Roma in arrivo 13 milioni di euro per l'Università di Trento

Dopo l'allarme sul bilancio lanciato ad inizio anno accademico dal rettore Flavio Deflorian, l'accordo con la ministra Bernini è stato trovato e ora restano da attuare i passaggi tecnici

Di F.Os. - 06 aprile 2024 - 16:33

TRENTO. Saranno 13 i milioni di euro che arriveranno dal ministero per l'Università di Trento. A comunicarlo è stato direttamente il presidente della Provincia Maurizio Fugatti che nei giorni scorsi ha incontrato la ministra dell'università e della ricerca Anna Maria Bernini, con la quale è stato trovato un'accordo sul finanziamento, anche se restano da attuare i passaggi tecnici.

 

Al centro del colloquio – al quale ha partecipato anche la dirigente generale del dipartimento affari istituzionali, anticorruzione e trasparenza della Provincia Valeria Placidi – proprio gli oneri inerenti la delega sull’Università di Trento, mai aggiornati dal 2011, rispetto ai quali negli ultimi mesi Provincia, Ministero dell’Università e della ricerca, Ministero dell’Economia le finanze e Dipartimento per gli affari regionali e le autonomie hanno avviato un tavolo di lavoro che ha portato all’elaborazione di un nuovo schema di intesa che ridefinisce le risorse da destinare alla gestione dell’ateneo.

 

Il confronto, viene spiegato, è partito dopo che la Provincia aveva inizialmente affrontato il problema con risorse "interne" ed ora l'aggiornamento della quota del finanziamento coprirà il rosso in bilancio sul quale il rettore Flavio Deflorian aveva lanciato l'allarme ad inizio anno accademico.

 

“Si tratta di un passo importante verso l’obiettivo di attualizzare un' intesa rispetto alle dinamiche di costo di una realtà come l’Università di Trento, in costante crescita e nei confronti della quale la Provincia ha già incrementato la propria quota di finanziamento nel corso degli anni – ha dichiarato il presidente Maurizio Fugatti –. Ringrazio il ministro per la disponibilità e la sensibilità dimostrata nell'ambito dei lavori del tavolo con l’auspicio che si possa giungere presto ad un accordo definitivo”.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato