Contenuto sponsorizzato

Mostra dell'Agricoltura, toccare con mano i sensori per l'umidità e la temperatura del suolo: lo stand della Fem per mostrare l'impatto del cambiamento climatico

La 76esima edizione della manifestazione si sta svolgendo in occasione della Fiera di San Giuseppe nel quartiere espositivo di via Briamasco. Durante la due giorni nello stand Pat-Fem sono presenti ricercatori e tecnologi per illustrare strumentazioni e applicazioni di sperimentazione

Di F.C. - 19 marzo 2023 - 13:26

TRENTO. La Fondazione Edmund Mach diventa protagonista alla Mostra dell'agricoltura per mostrare gli effetti del cambiamento climatico su due risorse preziose e centrali per la produzione agricola: il suolo e l'acqua.

 

La 76esima edizione della manifestazione, che si sta svolgendo in occasione della Fiera di San Giuseppe nel quartiere espositivo di via Briamasco a Trento, ha riscosso un grandissimo successo. Tra i diversi stand ha suscitato molto interesse, soprattutto tra le famiglie, quello della Provincia autonoma di Trento e della Fem.

Al Polo zootecnico curato dalla Federazione allevatori di Trento gli studenti dell'Istituto Agrario stanno facendo conoscere da vicino vacche da latte, cavalli, capre e conigli illustrando le loro caratteristiche a grandi e piccini.

Durante la due giorni nello stand Pat-Fem sono presenti ricercatori e tecnologi per illustrare strumentazioni e applicazioni di sperimentazione tra le quali test per valutare la qualità agronomica di ammendanti utilizzati in agricoltura per migliorare la fertilità dei suoli, una stazione di rilievo che consente di rilevare la temperatura dell'aria, l'umidità, la bagnatura fogliare e al contempo di realizzare e inviare immagini fenologiche.

I visitatori possono toccare con mano i sensori che misurano l'umidità e la temperatura del suolo, verificando di persona il comportamento dei sistemi di rilevamento elettrici immersi nel terreno e come reagiscono di fronte all'aggiunta di acqua o di calore. Anche i giochi didattici per piccoli "aspiranti scienziati" sono molto graditi dal giovane pubblico.

In mostra, allo stand curato dall'Ufficio comunicazione e relazioni esterne Fem con il supporto di Trentino Marketing, ci sono anche le pubblicazioni monografiche della Fondazione, la rivista della Provincia autonoma di Trento, Terra Trentina, e quella della Fondazione Mach, Terra di Mach.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato