Contenuto sponsorizzato

A Bolzano una laurea in Medicina e Chirurgia, gettate le basi per un protocollo con l'Università Cattolica, Kompatscher: "Aumenterà la capacità di attrarre medici"

Nelle scorse ore la Giunta provinciale con apposita delibera ha dato il via libera alla successiva firma di un protocollo di intesa con l’Università Cattolica, scelta come partner con cui portare avanti il progetto con lo scopo di contrastare la carenza di personale medico in Alto Adige

Pubblicato il - 27 giugno 2023 - 18:26

BOLZANO. La Giunta provinciale di Bolzano nelle scorse ore, attraverso l'approvazione di una delibera, ha gettato le basi per la firma di un protocollo di intesa con l’Università Cattolica del Sacro Cuore.

 

L'obiettivo da parte della Provincia, l'Università Cattolica del Sacro Cuore, l'Azienda Sanitaria dell’Alto Adige ed il Polo universitario delle professioni sanitarie Claudiana, è quello di arrivare a soddisfare i requisiti necessari per l’accreditamento di un corso di laurea in Medicina e Chirurgia a Bolzano.

 

Oggi la Giunta provinciale con apposita delibera ha dato il via libera alla successiva firma di un protocollo di intesa con l’Università Cattolica, scelta come partner con cui portare avanti il progetto con lo scopo di contrastare la carenza di personale medico in Alto Adige.

 

“Con la delibera di oggi abbiamo l’approvazione formale da parte della Giunta per proseguire con i lavori”, ha specificato il presidente della Provincia e assessore alla salute, Arno Kompatscher. “Formare qui i giovani medici ci permetterebbe di ancorarli al territorio, ma non solo. Avere una sede universitaria a Bolzano aumenterebbe la nostra capacità di attrarre medici, che qui potrebbero occuparsi di insegnamento e ricerca. Questo aprirebbe nuove opportunità anche per i pazienti, facilitando, ad esempio, l’accesso a terapie innovative”. 

 

La firma del protocollo d’intesa dovrà avvenire nei prossimi mesi ed è uno dei molti passaggi amministrativi necessari per poter ottenere l’accreditamento da parte del Ministero competente, requisito essenziale per poter formare i futuri medici sul territorio altoatesino. Secondo l’ipotesi attuale, si chiederebbe l’accreditamento per un corso di laurea da avviare nell'anno accademico 2024/25 e con 60 posti iniziali.

 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato