Contenuto sponsorizzato

IL PODCAST. Dai bot alle cache: con Techno Plaza cerchiamo di capire la tecnologia che entra nelle nostre vite. Si parte dai Cookie

A rispondere a queste e altre domande ci provano Elisa Leonardelli e Alessio Palmero Aprosio, due ricercatori di informatica della Fondazione Bruno Kessler, che nelle ultime settimane hanno aperto un canale YouTube. Su il Dolomiti le loro ''pillole'' di approfondimento per capire, divertendosi, la tecnologia che ci circonda

Pubblicato il - 23 novembre 2022 - 18:56

TRENTO. Siamo costantemente circondati dalla tecnologia, ne portiamo addirittura alcuni parti in tasca, ma solo pochi di noi sono davvero consapevoli di come questi oggetti funzionino veramente. Sono pericolosi i fantomatici cookie, che quotidianamente ci assillano su ogni sito web che visitiamo e ci costringono ad accettare tutto il possibile? O ancora: cosa sono questi “bot” che hanno reso così complicata l’acquisizione di Twitter da parte di Elon Musk e ci fanno diffidare del prossimo quando ci risponde sui social?

 

A rispondere a queste e altre domande ci provano Elisa Leonardelli e Alessio Palmero Aprosio, due ricercatori di informatica della Fondazione Bruno Kessler, che nelle ultime settimane hanno aperto un canale YouTube, Techno Plaza, dove cercano di chiarire come funzionano alcuni aspetti degli oggetti tecnologici che usiamo quotidianamente. 

 

Alessio è ligure di origini, si è laureato in matematica a Pavia e poi è sbarcato a Trento per il dottorato di ricerca in informatica; Elisa, trentina doc, ha ottenuto la laurea in ingegneria biomedica a Padova, tornando successivamente nella sua terra natia, per la precisione a Rovereto, per il dottorato in scienze cognitive. Si definiscono entrambi molto “nerd”, nonostante la loro attività di ricercatori li porti spesso a viaggiare per il mondo.

 

In ciascun video, “pillole” della durata di circa 10 minuti, Elisa e Alessio affrontano un tema tecnologico cercando di privilegiare la chiarezza, e nel contempo regalandoci qualche sorriso con gag divertenti, utili anche per alleggerire un poco l’aspetto didascalico che contraddistingue il prodotto. Il canale è nato poche settimane fa e per ora contiene i primi tre video (ma in quarto è in arrivo). Se siete curiosi, potete andare sul sito https://www.youtube.com/@technoplazait , altrimenti potete attendere pazientemente di settimana in settimana le uscite nella sezione podcast de il Dolomiti dove trovate già le interviste dei ragazzi di Condominio101 per la categoria TrenTopic

 

Probabilmente continuerete ad accettare indiscriminatamente i cookie che si presenteranno sui siti che navigate quotidianamente, ma magari, dopo aver ascoltato Elisa e Alessio, lo farete con un po' più di consapevolezza. E qui, per chi vuole, una ''pillola'' sui bot di qualche settimana fa. 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato