Contenuto sponsorizzato

“Gli ultimi 8 anni sono stati i più caldi di sempre”. Il report presentato alla Cop27: velocità innalzamento dei mari raddoppiata in 30 anni

Il report realizzato dalla World meteorological organization delle Nazioni Unite è stato presentato in apertura della Cop27, la conferenza Onu sui cambiamenti climatici, che ha preso il via oggi in Egitto

Di F.S. - 06 novembre 2022 - 20:52

TRENTO. Il limite di 1,5 gradi centigradi di riscaldamento fissato a livello internazionale è oggi “a malapena raggiungibile”: è questa la conclusione riportata dagli esperti dell'Organizzazione meteorologica mondiale delle Nazioni Unite nel report presentato in apertura della Cop27, la conferenza Onu sui cambiamenti climatici che ha preso il via nella giornata di oggi (6 novembre) in Egitto.

 

 

Un report nel quale gli esperti hanno anche sottolineato come gli ultimi 8 anni siano stati i più caldi mai registrati a livello globale da quando il genere umano ha iniziato a misurare il dato. Nel frattempo, riporta il Guardian citando il lavoro degli esperti, gli effetti dei livelli record di gas climalteranti rilasciati nell'atmosfera stanno innalzando sempre di più il livello degli oceani mentre si registrano numeri allarmanti per quanto riguarda lo scioglimento dei ghiacci.

 

Il lavoro come detto è stato pubblicato nel giorno d'apertura della Conferenza dell'Onu, in occasione della quale il segretario generale Antonio Guterres ha ribadito come il nostro pianeta sia in procinto di raggiungere punti di non ritorno che renderanno “il caos climatico irreversibile”. In termini numerici, l'Organizzazione meteorologica mondiale ha stimato per il 2022 una temperatura media a livello globale superiore di circa 1.15 gradi centigradi alla media pre-industriale (1850-1900). In base ai dati, dal 2016 ogni anno è stato, come detto, uno dei più caldi mai registrati.

 

Nel rapporto presentato nella giornata d'apertura della Cop27, gli esperti hanno riportato anche un preoccupante aumento nella velocità d'innalzamento dei mari, che dal 1993 ad oggi sarebbe addirittura raddoppiata. In generale il livello dei mari è cresciuto di circa 3,4 millimetri all'anno ed in soli due anni e mezzo, dal gennaio 2020 all'agosto 2022, la crescita è stata di circa 10 millimetri.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato