Contenuto sponsorizzato

Test d’ingresso per Medicina e Professioni sanitarie? In arrivo a Trento i corsi di preparazione di Mua insieme ai ragazzi di TeMed

Le iscrizioni sono già aperte e le lezioni, sia in presenza che online, partiranno dal 19 luglio: previsti ripassi delle materie base richieste al test e giornate dedicate alla simulazione dei quiz, con diversi ‘trucchi’ per superare più facilmente il test d’ingresso, spiegati da studenti già entrati nelle facoltà

Di Filippo Schwachtje - 01 luglio 2021 - 19:40

TRENTO. Un ripasso delle materie base svolto da docenti universitari e l’aiuto di TeMed, un collettivo di giovani studenti di medicina, per facilitare l’approccio ai quiz logici: il via il 19 luglio ai corsi di preparazione per i test d’ingresso a Medicina e Professioni sanitarie organizzato dall’associazione Movimento Universitario Atoatesino.

 

L’iniziativa, per la quale le iscrizioni sono già aperte dallo scorso marzo, ha lo stesso format che Mua propone con ottimi risultati da oltre vent’anni a Bolzano. La novità per la proposta nel capoluogo trentino, giunta nel 2021 alla sua terza edizione, sarà la possibilità di seguire le lezioni anche online, garantendo comunque una didattica frontale al passo coi tempi. In poche parole, per tutti gli interessati sono previste tre modalità di fruizione del corso: in presenza, nel rispetto delle norme anti-Covid, online via Zoom e addirittura in differita, con le registrazioni integrali delle lezioni.

 

“Si tratta in poche parole – spiega Stefano Zulian, direttore dell’associazione Mua – di un corso propedeutico per l’ammissione alla facoltà di Medicina o per altre Professioni sanitarie realizzato in parte da docenti universitari e in parte dagli studenti dei corsi stessi. Abbiamo recentemente rivisto la formula ‘classica’ affiancando agli insegnanti i ragazzi del collettivo TeMed, un gruppo di 11 fra studenti e studentesse di Medicina dal secondo anno in poi. Con la loro esperienza pratica, i ragazzi saranno in grado di svelare alcuni ‘trucchetti’ relativi ai quiz teorici, in particolare di quelli logici, fornendo degli automatismi che di norma si sviluppano solo dopo aver svolto moltissimi test. Tra gli aiuti pratici forniti anche quello relativo alla parte di cultura generale, in cui sono presenti dei particolari filoni sull’attualità e la storia dove è necessario prestare attenzione”.

 

Nella sua terza edizione a Trento, il corso si terrà a cavallo di luglio e agosto, per un totale di 11 giornate e 88 ore complessive. Ogni giornata sarà divisa per argomento: è previsto un ripasso delle materie base richieste ai test (biologia, chimica, anatomia, fisica, matematica e logica) per poi passare ad una serie di giornate dedicate alla simulazione dei quiz con diversi trucchi per superare più facilmente il test d’ingresso. Le iscrizioni rimarranno aperte fino al 23 luglio, per ulteriori informazioni è possibile contattare l’associazione Mua via mail (mua@upad.it) o per telefono allo 0471 933197.

 

“Mua è nata a Bolzano ancora nel ’93 – racconta Zuliani – abbiamo numerosi collaboratori e facciamo parte di Upad (Università popolare Alpi Dolomitiche), una realtà educativa molto forte in Alto Adige. Portiamo avanti una stretta collaborazione con l’Università di Bolzano ma spesso lavoriamo assieme ad altri atenei, come quelli di Verona, Padova e Ferrara. Tra i tanti nostri progetti, dal 2017 portiamo avanti un’iniziativa per aiutare gli studenti a trovare casa nel capoluogo altoatesino, forniamo annualmente le consulenze per le borse di studio e in generale aiutiamo gli studenti in tutto quello che riguarda la vita universitaria”.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato