Nuovo bando per la Fondazione Vrt: 250 mila euro destinati alla governance femminile
Per ciascun progetto, il contributo massimo è di 25 mila euro; Fondazione Valorizzazione della ricerca trentina sosterrà per questo Bando massimo 10 progetti per un importo omnicomprensivo massimo di 250 mila euro

TRENTO. La Fondazione per la valorizzazione della Ricerca Trentina ha pubblicato il 2° bando Next Generation 2021. L’obiettivo, in linea con i precedenti, è di agevolare, incentivare ed implementare l’applicazione di tecnologie, brevetti, invenzioni, know-how e competenze sviluppati nell’Università di Trento e negli altri Centri di ricerca trentini. Particolare attenzione sarà rivolta in questo secondo bando a tutti i progetti con governance femminile: un segnale importante, lanciato oggi 8 marzo, Festa internazionale delle Donna.
I beneficiari del 2° bando di Fondazione Vrt sono Centri di ricerca pubblici e privati trentini, Università di Trento e relativi dipartimenti, Spin off e startup con sede legale o operativa nella Provincia di Trento e con data di costituzione posteriore all’1.1.2020.
Per ciascun progetto, il contributo massimo è di 25 mila euro; Fondazione Valorizzazione della Ricerca Trentina sosterrà per questo Bando massimo 10 progetti per un importo omnicomprensivo massimo di 250 mila euro.
Dal 2020 a oggi, Fondazione Vrt ha lanciato 6 bandi, così da consentire l’accelerazione delle eccellenze scientifiche tecnologiche sviluppate in Trentino in grado di generare un impatto misurabile per salute, ambiente, cultura e turismo. Ai bandi hanno risposto 180 candidature che hanno portato al finanziamento di 32 progetti di ricerca.
La sfida che Fondazione Vrt si trova ad affrontare è quella di attivare un meccanismo virtuoso che consenta di aiutare la ricerca scientifica e tecnologica trentina all’avanguardia, ad impatto e ad elevata utilità sociale nel lungo periodo per le persone.
Questo principio guida Fondazione Vrt nel creare un percorso altamente efficace e selettivo che rappresenta un’opportunità, in termini di finanziamento e di visibilità, per le eccellenze della ricerca scientifica e tecnologica Trentina.
“La ricerca - spiega Stefano Milani, presidente di Fondazione Vrt - è centrale per lo sviluppo di un Paese e di un territorio. In un contesto fortemente condizionato dalla pandemia abbiamo deciso di innovare anche il sostegno alla ricerca, sulla base di criteri semplici ma improntati a garantire il massimo impatto sulle persone. Una volta lanciato il bando, i candidati hanno mediamente un paio di settimane per presentare le domande e quelli selezionati ottengono il finanziamento altrettanto velocemente".
Il termine per la presentazione dei progetti è fissato al 19 marzo 2021 alle 12. Maggiori informazioni e per richiedere copia del bando, i candidati possono scrivere all'indirizzo e-mail fondazione@fondazionevrt.it.