Coronavirus, saranno online le prove di ammissione primaverili ai corsi di laurea. Già aperte le iscrizioni
Sono state definite le date delle prove di ammissione ai corsi dell’Università di Trento per l’anno accademico 2021/22 per quanto riguarda le sessioni primaverile ed estiva. Le iscrizioni online per la sessione primaverile sono già aperte. Ecco il calendario

TRENTO. Le prove dell'ammissione per l'Università di Trento si terranno a distanza anche nel 2021, con l'adozione ‐ da parte della quasi totalità dei corsi di studio ‐ dei test Tolc (Test OnLine Cisia) nella modalità @casa.
Per l’ammissione ai corsi di laurea in Lingue moderne e in Comparative European and International Legal Studies la prova verrà somministrata sempre in modalità online, ma non attraverso la piattaforma Cisia. Tra le novità c'è anche l'aumento di posti disponibili per l’ammissione al primo anno del corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza (che passa da 500 a 600 posti) Legal e del corso triennale in Comparative European and International Studies (da 50 a 75).
Le prove della sessione primaverile sono previste: dal 15 al 25 marzo per l’ammissione a Giurisprudenza, Sociologia, Servizio sociale, Studi internazionali, Interfacce e tecnologie della comunicazione, Scienze e tecniche di psicologia cognitiva, Economia e management, Gestione aziendale, Gestione aziendale part time, Amministrazione aziendale e diritto, Beni culturali, Filosofia e Studi storici e filologico-letterari.
Dal 29 al 31 marzo si svolgeranno i test per Fisica, Matematica, Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio, Ingegneria civile, Ingegneria industriale, Informatica, Ingegneria informatica, delle Comunicazioni ed elettronica, Viticoltura ed enologia e Scienze e Tecnologie biomolecolari.
Seguiranno il 7 e l’8 aprile le prove (sempre on line) per i corsi di laurea in Comparative European and International Legal Studies e Lingue moderne. Le giornate del 13 e 14 luglio saranno invece dedicate ai corsi di Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio, Ingegneria civile, Ingegneria industriale, Informatica, Ingegneria informatica, delle Comunicazioni ed elettronica, Viticoltura ed enologia e Scienze e Tecnologie biomolecolari.
Per le sessioni estive, ulteriore occasione per chi non supera la prova in primavera o non vi partecipa, sono in programma le date 19 e il 20 agosto per l’ammissione ai corsi di laurea in Comparative European and International Legal Studies e Lingue moderne, mentre dal 23 al 26 agosto sarà di nuovo possibile sostenere i Tolc per i corsi di area umanistica ed economica e dal 27 al 31 agosto per quelli dell’area scientifica.
Per l’ammissione ai corsi di studio in Medicina e Chirurgia, Ingegneria Edile-Architettura e Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro si attendono le indicazioni da parte del Ministero dell'università e della ricerca per la pubblicazione dei bandi con i quali verranno definite le date estive delle prove, che potrebbero essere somministrate in presenza.
Informazioni e iscrizioni online alle prove selettive di primavera cliccando qui.