Contenuto sponsorizzato

Al via i test d'ingresso a Medicina a Trento: in 647 all'appuntamento per l'esame con 60 posti disponibili. Graduatorie online dal 28 settembre

In 417 a livello nazionale hanno tentato l'ammissione per la sede di UniTrento come prima scelta e un quarto di questi non sono residenti in regione: dopo il debutto dello scorso anno oggi (3 settembre) a Trento Fiere si sono tenuti per la seconda volta i test nazionali di ammissione per Medicina e Chirurgia e Odontoiatria e Protesi dentaria

Pubblicato il - 03 settembre 2021 - 16:21

TRENTO. Tornano i test d'ingresso per Medicina: a Trento sono stati 647 in tutto gli studenti che si sono presentati per accedere al corso di UniTn partecipando all'esame nazionale per il corso di laurea in Medicina e Chirurgia e per quello in Odontoiatria e Protesi dentaria. Sessanta in tutto i posti disponibili, per i quali le graduatorie verranno pubblicate online il prossimo 28 settembre.


Si conferma quindi alto l'interesse di futuri studenti e studentesse per l'offerta formativa in Medicina e Chirurgia, si legge in una nota di UniTn, che dallo scorso anno comprende anche il corso di laurea attivato all'Università di Trento. Il dato dei partecipanti per quest'anno, 647 in tutto è in linea con quello dell'anno scorso e comprende, come di consueto, anche i 24 canditati per l'ammissione a Odontoiatria e Protesi dentaria.

 

La prova, dalla durata massima di 100 minuti, si è svolta alle 13 di oggi, 3 settembre, nella struttura dell'Università a Trento Fiere in via Briamasco. Significativo il dato di chi ha indicato l'Università di Trento come prima scelta in caso di ammissione: si tratta di 417 persone, di queste 318 hanno sostenuto il test nel capoluogo mentre 99 in altre sedi italiane. Alta quindi anche l'attrattività di UniTn da fuori regione, che si attesta al 25 per cento circa.


Il test, unico a livello nazionale, comprende 12 quesiti di cultura generale, 10 di ragionamento logico, 18 di biologia, 12 di chimica, 8 di fisica e matematica. Le graduatorie per i 60 posti disponibili saranno pubblicate online sul sito di UniTn e entro 4 giorni dalla pubblicazione chi ha superato la prova dovrà immatricolarsi per non perdere il posto.

 

Garantiti, assicura l'Università, i controlli e le misure a tutela della sicurezza sanitaria: i candidati e le candidate sono stati convocati in tre scaglioni (alle 10, alle 10 e 45 e alle 11 e 30) per evitare assembramenti e a tutti, come previsto dalle disposizioni ministeriali, è stato chiesto di esibire il green pass valido, oltre al documento di identità e all’autocertificazione dello stato di salute. Per l’accesso era anche necessaria una mascherina FFP2, fornita a chi ne fosse stato sprovvisto, da indossare per tutta la permanenza. Gli uffici amministrativi dell’Ateneo si sono anche organizzati per trovare soluzioni alternative per far sostenere il tampone in caso di problemi dell’ultimo minuto.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato