RevYou è l'app made in Trentino per (in)formare i fisioterapisti. "Uno strumento per migliorare le proprie competenze e confrontarsi"
Si tratta di una start-up innovativa, ideata da 30 fisioterapisti italiani ma fondata dai trentini Mattia Salomon e Marco Delladio, rispettivamente di Trento e della Val di Fiemme. Ogni giorno sull'app verrà pubblicato un nuovo contenuto scientifico, per un totale di 365 approfondimenti l'anno

TRENTO. Un'app di formazione per i fisioterapisti di tutta Italia, accessibile, semplice e veloce. Questo il progetto made in Trentino, il cui lancio è avvenuto lo scorso 1 ottobre, che si propone di aiutare i fisioterapisti nel loro percorso di aggiornamento continuo.
L'app si chiama RevYou, ed è stata ideata da 30 esperti italiani in riabilitazione, ma fondata dai due professionisti trentini Marco Delladio e Mattia Salomon. Il progetto è stato registrato come Start-up innovativa.
“Non è sempre facile ritagliare del tempo da poter dedicare alla ricerca, lettura ed analisi degli articoli scientifici", dice Delladio. "Per questo motivo pensiamo che uno strumento di selezione ed interpretazione delle informazioni, unito ad una esposizione semplice e contenuta, possa essere una soluzione ideale per incrementare le proprie competenze, senza rinunce”.
Ogni giorno sull'app RevYou verrà pubblicato un nuovo contenuto scientifico, per un totale di 365 approfondimenti annuali.
Ogni approfondimento è caratterizzato dall’assegnazione di un punteggio di credibilità e praticità, attraverso l’utilizzo di strumenti di valutazione metodologica e di applicabilità clinica. "Il nostro progetto - prosegue Delladio - è pensato sia per il singolo professionista che vuole offrire ai propri pazienti un servizio efficace ed innovativo ma anche per i colleghi fisioterapisti che potranno rimanere connessi ogni giorno, condividendo i segreti e le novità della professione".
“Crediamo nella condivisione delle informazioni e del networking e vogliamo che RevYou diventi un punto di riferimento per tutti i fisioterapisti che vogliono migliorare le proprie competenze, confrontandosi in una community giovane ed attenta al cambiamento”.
Per scoprire l’intero progetto potete visitare il sito cliccando qui. Ogni professionista potrà accedere e provare RevYou gratis per 7 giorni in modo illimitato per capire tutte le funzionalità e i contenuti presenti.
