Contenuto sponsorizzato

E' Mirco Maria Franco Cattani il nuovo presidente della Fondazione Mach. E già si pensa anche a Scienza e Velasco

Il precedente presidente, Andrea Segrè, nominato nel 2015 dalla Giunta Rossi, non era stato riconfermato alla guida del prestigioso centro di formazione e ricerca trentino. Fugatti e Zanotelli: "Questa nomina tiene presente l’obiettivo di ripensare la gestione della Fem, che verrà definita in un prossimo disegno di legge"

Di Luca Andreazza - 12 febbraio 2020 - 19:54

TRENTO. E’ Mirco Maria Franco Cattani, consulente aziendale nell’ambito del marketing, commerciale e della gestione delle risorse umane, già responsabile sviluppo della Cantina LaVis, il nuovo presidente della Fondazione Edmund Mach di San Michele all’Adige. La decisione è stata assunta oggi, martedì 12 febbraio, dalla Giunta provinciale che si è riunita in seduta straordinaria.

 

Nato a Pordenone, classe 1952, Cattani ha svolto inoltre attività di consulenza di direzione per numerose società operative in diversi settori merceologici tra cui il Consorzio La Trentina. Ha tenuto vari corsi di comunicazione, marketing e sociologia delle relazioni industriali per conto di aziende e realtà private.

 

"Questa nomina - spiegano il presidente della Provincia, Maurizio Fugatti, e l'assessora Giulia Zanotelli - tiene anche conto dell’azione di ascolto svolta in questa prima fase di legislatura, ma soprattutto tiene presente l’obiettivo di ripensare la gestione della Fem, che verrà definita in un prossimo disegno di legge".

 

Il precedente presidente, Andrea Segrè, nominato nel 2015 dalla Giunta Rossi, non era stato riconfermato alla guida del prestigioso centro di formazione e ricerca trentino. I candidati a sostituirlo erano sette e la scelta è ricaduta su un manager. "Nell'ambito del disegno di riforma della governance complessiva della Fondazione Mach - prosegue la Provincia - verranno inoltre contattate persone molto qualificate. La Fem è un fiore all’occhiello del Trentino, con una propria autonomia, una storia che va mantenuta. Bisogna però lavorare per rafforzare il rapporto tra ricerca, formazione e mondo agricolo".

 

Integrare capacità manageriali, in particolare nel mondo agricolo, alle competenze tecnico-scientifiche, nell’ambito della riforma della governance della Fondazione Mach: queste le motivazioni che hanno guidato la Giunta provinciale nella scelta del nuovo presidente, Mirco Maria Franco Cattani. Tra le ipotesi lanciate dall'assessorato, c'è quella di affiancare al nuovo numero uno Riccardo Velasco, esperto di genomica e e delle nuove frontiere delle ricerca, e Attilio Scienza. Entrambi già conoscono inoltre l'ambiente di San Michele all'Adige per aver ricoperto incarichi in Mach.

 

"Ringraziamo il presidente uscente per il lavoro svolto e per la correttezza dei rapporti sviluppati con l'amministrazione provinciale anche in questa nuova fase", concludono Fugatti e Zanotelli.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato